• Parrocchie
  • Orari Messe
  • Contatti
facebook
youtube
Menu 
  • Home
  • Vescovo
    • Armando Trasarti
    • Biografia
    • Agenda
    • Contatti
    • Documenti
      • Omelie
      • Interventi
      • Messaggi
      • Indicazioni pastorali
      • Lectio e Quaresimali
      • Pubblicazioni online
    • Notizie
    • Vescovo emerito
  • Diocesi
    • Scheda
      • Storia della diocesi
      • Parrocchie
      • Orari Messe
      • Calendario particolare
      • Calendario diocesano
    • Organismi
      • Consiglio pastorale
      • Consiglio presbiterale
      • Consiglio affari economici
      • Consigli seminari
      • Capitolo canonici
      • Collegio consultori
    • Struttura e Persone
      • Vicario generale
      • Vicario giudiziale
      • Vicario pastorale
      • Vicari foranei
      • Ordo Virginum
      • ANNUARIO DIOCESANO
      • UFFICI e SERVIZI
  • Uffici e Servizi
      • Beni culturali ecclesiastici
      • Caritas
      • Catechistico – UCD
      • Comunicazioni sociali
      • Cooperazione missionaria
      • Ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Edilizia di culto
      • Formazione teologica
      • Insegnamento religione cattolica
      • Liturgico
      • Musica sacra
      • Pastorale della famiglia
      • Pastorale della salute
      • Pastorale delle vocazioni
      • Pastorale giovanile
      • Pastorale per i migranti e itineranti
      • Problemi sociali e lavoro
      • Progetto culturale
      • Promozione sostegno economico
      • Tempo Libero, turismo e sport
      • Esorcista Diocesano – padre Antonello Nanni
  • Curia
    • Cancelleria
    • Economato
    • IDSC
    • Archivio storico
    • Museo
    • Biblioteca
    • Contatti
  • Comunicazione
    • Media diocesani
      • FanoDiocesiTV.it
      • Il Nuovo Amico
      • TG diocesano
      • Grandangolo Notiziario UCS
    • Gallerie
      • Video
      • Audio
      • Foto
    • Archivio
      • Eventi
      • Notizie
  • Documenti
    • Ritiro del clero
    • Giubileo della Misericordia
      • Lettera del vescovo Armando
      • Documenti
      • Documenti diocesani
      • Programma regionale
      • Programma diocesano
      • Notizie
      • Video
      • Materiale grafico
  • Diretta video

Il diritto allo studio e la costruzione di tetti nelle chiese in Mozambico

Caritas diocesana: i progetti per l’Avvento di Fraternità 2017

Scritto il 14 Dic 2017
Di Enrica Papetti
Commenti: 0

Due sono i progetti che la Caritas Diocesana sostiene per l’Avvento di Fraternità 2017. Si tratta di un progetto locale che riguarda il diritto allo studio e un progetto internazionale per la costruzione di tetti per le cappelle della parrocchia Santa Maria in Mozambico. Istruire è una delle opere di misericordia spirituale. Per crescere non basta solo il cibo materiale ma occorre anche nutrire la mente. Per questo, l’istruzione è un diritto fondamentale allo stesso livello del cibo, del vestiario e della casa. Dopo due anni dalla proposta di questo progetto la Caritas diocesana ha riscontrato, presso i Centri di Ascolto diocesano, vicariali, zonali e parrocchiali ancora una sempre crescente richiesta di aiuto nell’acquisto dei libri di testo, materiale scolastico, abbonamenti per autobus e mense scolastiche, tutto quello che occorre per garantire l’istruzione ai propri figli. Promuovere questo progetto significa sostenere il futuro. Il secondo progetto che la Caritas diocesana sostiene è internazionale. La parrocchia di Santa Maria in Mozambico dispone di 36 cappelle disperse nei 96 villaggi che ne fanno parte. Queste cappelle sono molteplici, in quanto oltre che luoghi di culto servono, per metà della settimana, come aule scolastiche a causa della scarsità di scuole e aule nel distretto. Inoltre sono lo spazio che la comunità utilizza per gli incontri e le riunioni di formazione catechistica e di vita. Le cappelle nascono con una copertura in paglia che, con il tempo e gli agenti atmosferici, si usura. Richiedono quindi una copertura in zinco molto più durevole che garantisca riparo dalle intemperie. Questo materiale ha un costo che per la comunità di Santa Maria non è raggiungibile a livello economico. Promuovere il progetto dei tetti significa sostenere la vita spirituale e sociale di questa comunità che è a noi vicina per legami con la nostra Diocesi e con il Centro Missionario Diocesano.

Informazioni sull'autore
  • google-share
Articolo Precedente

Perché andare a Messa la domenica?

Articolo Successivo

On line il tg web

banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Notiziario UCS diocesano

DIOCESI DI FANO FOSSOMBRONE CAGLI PERGOLA | Via Roma, 118 - 61032 FANO (PU) | Tel. 0721 803737 o 826044 - Fax 0721 837197 | Cod. Fiscale 90003900413
Note legali | Privacy
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Questo sito si avvale di cookie di terze parti per garantirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui a utilizzare questo sito, significa che ne accetti l'utilizzo.OkInfo