Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti e Itineranti - Migrantes

La “Migrantes” è l'ufficio pastorale della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola predisposto a:

- accompagnare e sostenere la Comunità Cristiana nella conoscenza, nell'opera di evangelizzazione e nella cura pastorale dei migranti, italiani e stranieri;

- promuovere nel territorio atteggiamenti e opere di fraterna accoglienza nei loro riguardi;

- stimolare nella società civile la comprensione e la valorizzazione della loro identità in un clima di pacifica convivenza, con l'attenzione alla tutela dei diritti della persona e della famiglia migrante e alla promozione della cittadinanza responsabile dei migranti.

Notizie dall'ufficio

“Liberi di scegliere se migrare o restare”

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che quest’anno ha come tema “Liberi di scegliere se migrare o restare” (Papa Francesco), l’Ufficio Diocesano Migrantes, L’Africa Chiama Onlus,…

Colori diversi per un’unica tenda

Sabato 10 giugno si è svolta la terza edizione della Festa dei popoli, organizzata  dall’Ufficio Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. La manifestazione è stata realizzata con la …

Torna la Festa dei Popoli

Sabato 10 giugno a Fano, nella Tensostruttura Lido, si svolgerà la terza edizione della Festa dei Popoli, una manifestazione promossa dall’Ufficio Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola con…

“Tu continui a nascere”

E’ sempre lo stesso Natale… Veniva nel mondo la luce vera, ma gli uomini hanno preferito le tenebre ….e la storia drammaticamente si ripete! Quanta ipocrisia,…

“Quale futuro senza cittadinanza?”

Sabato 17 dicembre, al Centro Pastorale Diocesano, si è svolto l’incontro Sconfinato Amore dal titolo “Seconde generazioni: quale futuro senza Cittadinanza?”. Un momento interreligioso di riflessione e spiritualità che ha…

“Sconfinato amore”

Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17.30, al Centro Pastorale diocesano (via Roma, 118), è in programma “Sconfinato amore. Seconde generazioni: quale futuro senza Cittadinanza?”, momento di riflessione e spiritualità…