Caritas diocesana

La Caritas diocesana è l’organismo pastorale della Chiesa con il compito di animare le comunità ecclesiali al senso di carità verso le persone e le comunità in situazione di difficoltà e al dovere di tradurlo in interventi concreti con carattere promozionale e ove possibile preventivo.

I compiti della Caritas Diocesana, in conformità all’art. 1 dello Statuto e in armonia con gli indirizzi del piano pastorale della Diocesi sono:
- Sensibilizzare la comunità e i singoli cristiani a porre la carità come motivo centrale della vita e della missione della Chiesa, approfondendo le motivazioni teologiche della diaconia della carità e sviluppando l’animazione e la promozione di interventi concreti;
- Promuovere lo sviluppo del volontariato quale espressione portante della diaconia della carità, curandone la preparazione, la formazione permanente e il coordinamento dei gruppi operanti in Diocesi;
- Favorire la nascita e lo sviluppo delle Caritas parrocchiali quali strumenti pastorali per la promozione e l’animazione nelle parrocchie;
- Curare il coordinamento delle iniziative e delle opere caritative e assistenziali di ispirazione cristiana;
- Organizzare in collaborazione con Caritas Italiana e coordinare a livello diocesano interventi di emergenza in caso di pubbliche calamità;

In collaborazione con altri organismi di ispirazione cristiana:
- Realizzare studi e ricerche sui bisogni presenti nella comunità diocesana per aiutare a scoprirne le cause, per preparare piani di intervento sia curativo che preventivo, nel quadro della programmazione pastorale unitaria, e stimolare l’azione delle istituzioni civili ed una adeguata legislazione;
- Valorizzare e promuovere la cultura della pace con consoni programmi educativi e tramite l’obiezione di coscienza, il servizio civile, l’anno di volontariato sociale, il volontariato internazionale;
- Contribuire allo sviluppo umano e sociale del Terzo mondo con la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, con prestazione di servizi, con aiuti economici, in collaborazione con altri organismi operanti nel settore e movimenti di ispirazione cristiana.

Donazione per alluvione in Emilia Romagna

Nei paesi dell’Emilia Romagna colpiti dai forti nubifragi e dalle frane dei giorni scorsi perdura una situazione difficile, soprattutto per chi ha visto le proprie abitazioni o attività lavorative sommerse…

Inaugurazione nuova sede Caritas Cagli

Sabato 13 maggio, alle ore 17.30 a Cagli presso la parrocchia San Pier Damiani, sarà inaugurata la nuova sede Caritas dedicata alla memoria di don Gilberto Ciaruffoli, uomo dal cuore…

“Abbiamo bisogno del battesimo dei poveri”

Si è svolto sabato 4 marzo, al centro pastorale diocesano, nell’ambito degli incontri della Scuola di Pace, l’incontro con padre Alex Zanotelli, missionario Comboniano da sempre impegnato a difesa della…

La guerra contro i poveri, l’ambiente e i popoli

La Scuola di Pace “Carlo Urbani” di Fano dedica il terzo appuntamento dell’edizione 2023 al tema della pace nella storia contemporanea, che si terrà sabato 4 marzo alle ore 16.30…

Prevenire le truffe agli anziani

“Truffe agli anziani. Impariamo a difenderci”. Di questo si è parlato mercoledì 15 febbraio, al club anziani di Sant’Orso, nell’incontro organizzato dalla Caritas Diocesana in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri…

Al via la Scuola di Pace XX edizione

Quest’anno la Scuola di Pace “Carlo Urbani” festeggia la sua XX edizione e presenza nel territorio diocesano. Un anno particolarmente ricco di anniversari, dal momento che nel 2023 ricorre sia…