Caritas diocesana

La Caritas diocesana è l’organismo pastorale della Chiesa con il compito di animare le comunità ecclesiali al senso di carità verso le persone e le comunità in situazione di difficoltà e al dovere di tradurlo in interventi concreti con carattere promozionale e ove possibile preventivo.

I compiti della Caritas Diocesana, in conformità all’art. 1 dello Statuto e in armonia con gli indirizzi del piano pastorale della Diocesi sono:
- Sensibilizzare la comunità e i singoli cristiani a porre la carità come motivo centrale della vita e della missione della Chiesa, approfondendo le motivazioni teologiche della diaconia della carità e sviluppando l’animazione e la promozione di interventi concreti;
- Promuovere lo sviluppo del volontariato quale espressione portante della diaconia della carità, curandone la preparazione, la formazione permanente e il coordinamento dei gruppi operanti in Diocesi;
- Favorire la nascita e lo sviluppo delle Caritas parrocchiali quali strumenti pastorali per la promozione e l’animazione nelle parrocchie;
- Curare il coordinamento delle iniziative e delle opere caritative e assistenziali di ispirazione cristiana;
- Organizzare in collaborazione con Caritas Italiana e coordinare a livello diocesano interventi di emergenza in caso di pubbliche calamità;

In collaborazione con altri organismi di ispirazione cristiana:
- Realizzare studi e ricerche sui bisogni presenti nella comunità diocesana per aiutare a scoprirne le cause, per preparare piani di intervento sia curativo che preventivo, nel quadro della programmazione pastorale unitaria, e stimolare l’azione delle istituzioni civili ed una adeguata legislazione;
- Valorizzare e promuovere la cultura della pace con consoni programmi educativi e tramite l’obiezione di coscienza, il servizio civile, l’anno di volontariato sociale, il volontariato internazionale;
- Contribuire allo sviluppo umano e sociale del Terzo mondo con la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, con prestazione di servizi, con aiuti economici, in collaborazione con altri organismi operanti nel settore e movimenti di ispirazione cristiana.

Pellegrinaggio dei volontari Caritas

Giovedì 12 giugno si terrà il pellegrinaggio dei volontari della Caritas Diocesana a Gubbio ed Assisi. Il programma prevede la visita all’Aratorio familiare, un luogo nella diocesi di Gubbio dove…

“Come costruire una campagna di advocacy”

È in partenza venerdì 23 maggio il percorso laboratoriale gratuito online “Costruisci la tua campagna! Come costruire una campagna di advocacy”. Il percorso prevede 4 incontri online e tratterà tematiche…

Servizio Civile: 12 posti in Caritas Diocesana

Martedì 21 gennaio, alle ore 16.30 in via Fanella 93 a Fano, presso la sede Caritas, è in programma il primo incontro informativo sul Servizio Civile, un’opportunità per tutti i…

Progetto di Carità – Quaresima 2025

Giovedì 20 febbraio, alle ore 18.00 nella parrocchia di Santa maria Ausiliatrice a Fossombrone, la Caritas Diocesana presenterà il progetto di Carità – Quaresima 2025. Sarà anche l’occasione per presentare…

Al via la Scuola di Pace 2025

Da sabato 8 febbraio torna la Scuola di Pace edizione 2025. Il primo appuntamento sarà proprio sabato 8 febbraio, alle ore 16.30 al Centro Pastorale Diocesano, con Elisabetta Casadei, postulatrice…

Assemblea Diocesana Caritas

Venerdì 15 novembre, alle ore 17.00 nella casa della comunità della parrocchia Santa Croce di Calcinelli (via G. Carducci – Colli al Metauro), è in programma l’assemblea diocesana delle Caritas…