Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia

Tra gli scopi principali che tale organismo deve realizzare in collegamento e collaborazione anche con altri uffici e organismi della Chiesa diocesana e che spetta al Vescovo determinare, rientrino, ad esempio:

  1. l'annuncio del “Vangelo del matrimonio e della famiglia”; la promozione e il coordinamento delle iniziative per la preparazione dei giovani e dei fidanzati al matrimonio,
  2. per il sostegno e l'accompagnamento delle coppie e delle famiglie e per la formazione degli operatori di pastorale familiare;
  3. lo studio e la soluzione dei problemi morali, religiosi e sociali che la vita coniugale e familiare incontra di volta in volta, alla luce della dottrina della Chiesa e tenendo conto delle leggi vigenti e della loro evoluzione;
  4. la promozione delle strutture parrocchiali, zonali, decanali o vicariali di pastorale familiare;
  5. la proposta di specifiche attenzioni pastorali per le famiglie lontane o in situazione difficile o irregolare;
  6. il sostegno alle varie iniziative di servizio alla famiglia, a cominciare dai consultori e dai centri per i metodi naturali; l'attenzione alle problematiche e alle iniziative connesse con la difesa e la promozione della vita;
  7. il confronto e il dialogo con le diverse realtà culturali e sociali e con le stesse strutture civili sui temi riguardanti la famiglia e la vita.
__________Questo organismo diocesano sia punto di riferimento anche per associazioni, gruppi e
__________movimenti ecclesiali o di ispirazione cristiana che agiscono più direttamente in campo familiare...

                                                                                                                     Dal direttorio (237 -238)

 

CORSI PER FIDANZATI - CAMMINO PER FAMIGLIE - APPUNTAMENTI

 

“Vivere la sponsalità nella Chiesa e nella casa”

In occasione della dedicazione della chiesa di Rosciano, la comunità di Rosciano Centinarola e l’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare invitano tutti a un momento di preghiera e meditazione guidato dal…

Percorso formativo di pastorale con la famiglia

Dal mese di ottobre prenderà il via il percorso formativo di pastorale con la famiglia “Il vino buono” promosso dalla Conferenza Episcopale Marchigiana e dalla Commissione regionale di pastorale familiare.

Desiderosi di “fiorire”

Le famiglie della nostra Diocesi, come ogni anno, hanno avuto la possibilità di trascorrere due settimane in montagna organizzate dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare. Due settimane per riposarsi, riflettere, ascoltare…

“Cambiamo rotta”

Si è svolto mercoledì 23 agosto, a Falcade, alla presenza del vescovo Mons. Andrea Andreozzi, del vicario generale don Marco Presciutti e dei direttori della pastorale familiare Carlo Berloni e…

La Santa Messa all’alba

Domenica 30 luglio le comunità parrocchiali di Cerasa e San Costanzo, in collaborazione con il Circolo Velico Torrette e la Pastorale Familiare Diocesana, si sono dati…

“Dobbiamo saper cogliere le esigenze delle famiglie”

Con la preghiera dei vespri di martedì 25 luglio si è aperto, al santuario di San Giuseppe di Spicello di Terre Roveresche, l’incontro del servizio di Pastorale Familiare della Diocesi…