Author:

Le esequie martedì 25 novembre alle ore 15

Don Lanfranco Casali è tornato alla Casa del Padre

Sabato 22 novembre, all’età di 93 anni, don Lanfranco Casali è tornato alla Casa del Padre. Don Lanfranco era nato il 10 marzo 1932 a Castelfidardo ed era stato ordinato presbitero a Crocette di Castelfidardo il 29 giugno 1956. Le esequie saranno celebrate martedì 25 novembre, alle ore 15.00, nella chiesa delle Crocette a Castelfidardo.Da alcuni anni si era ritirato nel suo paese natale accanto … Continua a leggere Don Lanfranco Casali è tornato alla Casa del Padre »

Edizione del 21 novembre 2025

On line il tg web

In sommario: • CONCERTO PER SANTA CECILIA • LA PROFESSIONE PERPETUA DI DON MIRCO AMBROSINI • “LA LUCE DELL’OMBRA” • RUBRICA EQUILIBRI        

Si è tenuto il primo incontro di formazione per insegnanti IRC

“Apprendere con il corpo, con il cuore e con la mente”

“Apprendere con il corpo, con il cuore e con la mente – L’esperienza dell’apprendimento dell’IRC in assetto gestaltico” è stato il titolo del primo incontro di formazione che vede coinvolti i docenti IRC della nostra Diocesi. “Un incontro per riflettere – come ha sottolineato Angela Gabbianelli vice direttore dell’Ufficio Scuola – sull’esperienza dell’insegnamento. L’insegnante è un facilitatore e programmatore dell’apprendimento. Un’esperienza di apprendimento che sostituisce … Continua a leggere “Apprendere con il corpo, con il cuore e con la mente” »

Sabato 22 novembre, alle ore 16.30

“Sconfinato amore”

“Sconfinato amore. Buone pratiche di accoglienza e integrazione” è il titolo dell’iniziativa in programma sabato 22 novembre, alle ore 16.30, al Centro Pastorale Diocesano, organizzata dall’Ufficio Diocesano Migrantes, dall’Ufficio Scuola, dalla Festa dei Popoli, da Fondazione Al Hikma di cultura islamica di Fossombrone e dal Forum Multiculturale della Città. La riflessione introduttiva sarà curata dal Vescovo Mons. Andrea Andreozzi. Seguirà la proiezione di “Una strada … Continua a leggere “Sconfinato amore” »

Sabato 22 novembre alle ore 17.30

“Cecilia: armonie per la pace”

Sabato 22 novembre, alle ore 17.30 al Centro Pastorale Diocesano, è in programma “Cecilia: armonie per la pace”, il concerto dedicato a Santa Cecilia che nel ciclo di eventi organizzato dall’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali in collaborazione con l’Istituto Musicale Diocesano “G. Ripini”, l’Associazione Musicale Viadana e l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali in occasione della mostra “Immagini di maternità. La bellezza della vita … Continua a leggere “Cecilia: armonie per la pace” »

Nell’Istituto Gesù Sacerdote

La professione perpetua di don Mirco Ambrosini

“In questo sì ci sono tanti volti: i vostri!”. Con queste parole Don Mirco Ambrosini, rettore del santuario di San Giuseppe, ha confermato la sua appartenenza all’istituto Gesù Sacerdote della famiglia Paolina professando i voti perpetui davanti al Vescovo Andrea Andreozzi e al superiore provinciale dei Paolini. La solenne celebrazione si è svolta domenica 16 novembre al santuario di San Giuseppe in Spicello. E’ stato … Continua a leggere La professione perpetua di don Mirco Ambrosini »

Edizione del 14 settembre 2025

On line il tg web

In sommario: • LA RIFLESSIONE DEL VESCOVO SU “MARIA DONNA DELL’AVVENTO” • DON IVAN NUOVO PARROCO DI SERRAVALLE • PRESENTATO IL PROGETTO “NESSUNO E’ SOLO” • LE FAMIGLIE INSIEME PER UN MOMENTO DI CONDIVISIONE • “SCONFINATO AMORE” • RUBRICA EQUILIBRI  

V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

“Rispetto. Generare relazioni autentiche”

Tratto dalla presentazione del programma annuale (Chiara Griffini – Presidente SNTM) “Riflettere sul rispetto come garanzia per l’altro di essere riconosciuto e tutelato nella sua dignità, di avere il tempo e lo spazio per esprimersi nella sua originalità e differenza, pensiamo possa essere un mattone importante per radicare la cultura della tutela.. che attraverso la promozione di buone prassi e l’ascolto e accompagnamento di chi è … Continua a leggere “Rispetto. Generare relazioni autentiche” »

Udienza generale di papa Leone XIV mercoledì 12 novembre

La spiritualità pasquale anima la fraternità

Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti! Credere nella morte e risurrezione di Cristo e vivere la spiritualità pasquale infonde speranza nella vita e incoraggia a investire nel bene. In particolare, ci aiuta ad amare e alimentare la fraternità, che è senza dubbio una delle grandi sfide per l’umanità contemporanea, come ha visto chiaramente Papa Francesco. La fraternità nasce da un dato profondamente umano. Siamo capaci di … Continua a leggere La spiritualità pasquale anima la fraternità »

Ha fatto il suo ingresso domenica 9 novembre

Don Ivan nuovo parroco di Serravalle di Carda e Valdara

Domenica 9 novembre don Ivan Bellomarì ha fatto il suo ingresso come Parroco di Santa Maria Assunta in Serravalle di Carda e Valdara. Il 26 ottobre don Ivan era stato accolto nella parrocchia principale, quella di San Martino.Il Sindaco Nicolucci, dopo il suo saluto, ha lasciato la parola al Vicesindaco Cantarini, che, essendo di Serravalle, ha descritto il valore di quanto si stava celebrando: da … Continua a leggere Don Ivan nuovo parroco di Serravalle di Carda e Valdara »