Skip to content
sabato 11 ottobre 2025 San Giovanni XXIII, papa
  • Facebook
  • Youtube
  • Parrocchie e Orari Messe
  • Contatti
Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola

Menu
  • Home
  • Vescovo
    • Andrea Andreozzi
    • Biografia
    • Agenda
    • Contatti
    • Documenti
      • Omelie
      • Interventi
      • Messaggi
      • Indicazioni e lettere pastorali
      • Lectio e Quaresimali
    • Notizie
  • Diocesi
    • BOX1
      • Scheda
      • Storia della diocesi
      • Vescovo Emerito
      • Parrocchie e Orari messe
      • Orari Messe
      • Calendario particolare
    • BOX2
      • Organismi
      • Consiglio pastorale
      • Consiglio presbiterale
      • Consiglio affari economici
      • Consigli seminari
      • Capitolo canonici
      • Collegio consultori
    • BOX3
      • Struttura e Persone
      • Vicario generale
      • Vicario giudiziale
      • Vicari foranei
      • Ordo Virginum
      • ANNUARIO DIOCESANO
      • UFFICI e SERVIZI
  • Uffici e Servizi
    • BOX1
      • Beni culturali ecclesiastici
      • Caritas diocesana
      • Catechistico – UCD
      • Comunicazioni sociali – UCS
      • Cooperazione missionaria – CMD
      • Ecumenismo e dialogo interreligioso
      • Edilizia di culto
      • Questioni giuridiche-amministrative
      • Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone adulte vulnerabili
    • BOX2
      • Formazione teologica
      • Ufficio Scuola – IRC
      • Liturgico
      • Musica sacra
      • Pastorale della famiglia
      • Pastorale della salute
      • Pastorale delle vocazioni
    • BOX3
      • Pastorale giovanile
      • Oratori Diocesani
      • Migrantes
      • Problemi sociali e lavoro
      • Progetto culturale
      • Promozione sostegno economico
      • Tempo Libero, turismo e sport
      • Esorcista Diocesano – padre Antonello Nanni
  • Curia
    • Moderatore di Curia
    • Cancelleria
    • Economato
    • Ufficio Amministrativo diocesano
    • Ufficio matrimoni
    • IDSC
    • Archivio storico
    • Museo
    • Biblioteca
    • Contatti
  • Comunicazione
    • BOX1
      • Media diocesani
      • Iscriviti alla newsletter
      • Il Nuovo Amico
      • TG diocesano
      • WEBtv
      • Parliamo con…
      • Dirette video
        • Ultime dirette video
        • Diretta video su Facebook
    • BOX3
      • Archivio
      • Eventi
      • Notizie
      • Video
  • Metropolia
  • Documenti
    • Assemblea Pastorale Diocesana
    • Consiglio Pastorale Diocesano
    • Ritiro del clero
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Pastorale Zonale e gruppi laici
    • Documenti Vescovo Emerito
      • Lectio di Avvento e Natale 2020
      • Giubileo della Misericordia
        • Lettera del vescovo Armando
        • Documenti
        • Documenti diocesani
        • Programma regionale
        • Programma diocesano
        • Notizie
        • Video
        • Materiale grafico
  • Giubileo 2025
    • Il sito ufficiale
    • Le chiese Giubilari
    • Iscrizione al pellegrinaggio di Metropolia
    • Notizie e documenti
  • Cerca
    • Annuario diocesano
    • Sacerdoti
    • Parrocchie e Orari messe
    • Corsi per fidanzati
    • Modulistica matrimoniale
Rendiconti
Beni culturali
Edilizia di culto

A R C H I V I O   D E I   R E N D I C O N T I

  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2023
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2022
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2021
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2020
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2019
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2018
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2017
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2016
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2015
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2014
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2013
  • RENDICONTO dei FONDI DISTRIBUITI nel 2012

La Chiesa Cattolica Italiana destina una parte della quota dell’8 x mille a favore della conservazione, tutela e valorizzazione dei beni culturali che le nostre parrocchie curano e custodiscono.
Un capitolo importante è dedicato agli interventi di restauro, consolidamento ed adeguamento di edifici (in particolare chiese) definiti "vincolati", ovvero riconosciuti di interesse storico e culturale.
Attenzione viene inoltre prestata anche alla tutela dei medesimi edifici e delle opere d'arte in essi contenute, grazie all’installazione di impianti di sicurezza, per i quali è stanziato un contributo annuale.
Altre somme vengono riconosciute, a titolo di sostegno economico annuale, anche alle attività culturali diocesane rappresentate da Biblioteca, Museo e Archivio.
Infine, sempre con i contributi 8 x mille, sono stati eseguiti anche restauri di organi antichi che, oltre ad essere fondamentali nella liturgia celebrata nelle nostre chiese, spesso si rivelano strumenti ricchi di tradizione e testimonianza di un artigianato di altissima qualità e storicità.
Di seguito si riporta l’elenco degli interventi realizzati:

Anno finanziario Edificio
2007 Chiesa di San Silvestro (Santa Maria di Piazza) - Fano
2007 Chiesa di San Michele Arcangelo - Paravento di Cagli
2007 Chiesa di Sant'Antonio Abate - Fano
2008 Chiesa di San Paterniano - Fano
2008 Chiesa dello Spirito Santo - San Giorgio di Pesaro
2009 Chiesa di Santa Maria Immacolata (chiesa dell’ex-Seminario) - Fano
2010 Vecchia Chiesa di San Sebastiano - Bellocchi di Fano
2010 Consolidamento locali di ministero pastorale Parrocchia di San Giorgio - Fratterosa
2011 Chiesa di San Pier Celestino - Saltara
2011 Cattedrale di Fano: intervento su copertura e campanile
2012 Chiesa di Santa Maria della Misericordia - Cartoceto
2012 Chiesa di Sant’Arcangelo - Fano
2012 Canonica Parrocchia Santi Biagio e Martino - San Lorenzo in Campo
2013 Chiesa di SanTommaso - Fano
2013 Canonica della Chiesa di Sant’Antonio - Serrungarina
2013 Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso - Serravalle di Carda di Apecchio
2014 Chiesa di Santa Maria del Gonfalone - Fano
2014 Canonica Parrocchia dei Santi Pietro e Stefano - Palazzo di Arcevia
2015 Adeguamento impianti tecnologici Chiesa di San Paterniano - Fano
2015 Villa Bassa del Prelato - Fano
2016 Chiesa di Santa Maria Assunta - Sant'Andrea di Suasa
2016 Locali di ministero pastorale della Chiesa di San Marco - Montemontanaro
2017 Chiesa di San Martino - Casalduca
2017 Chiesa di Santa Lucia - Piagge

Ogni anno la CEI destina una somma, derivante dai fondi 8 x mille, finalizzata ad interventi edilizi che prevedono la realizzazione di nuove costruzioni, ampliamenti e ristrutturazioni di edifici di recente costruzione, che possono essere: chiese (comprese sacrestie e cappelle feriali), case canoniche, locali di ministero pastorale (aule per la catechesi), saloni parrocchiali. Tutti questi interventi rientrano in un capitolo definito “Edilizia di culto”.
Il contributo assegnato viene calcolato secondo parametri stabiliti dalla stessa Conferenza Episcopale Italiana e in misura percentuale pari al 75% della spesa ammissibile (70% in caso di ristrutturazioni).
L'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della CEI, attraverso un Comitato tecnico, esamina le richieste inviate da tutte le Diocesi italiane e decide se rilasciare o meno l'approvazione necessaria per l'assegnazione del contributo.
Nel corso di questi anni anche la nostra Diocesi è riuscita ad usufruire di questo prezioso sostegno economico, permettendo così a molte parrocchie di poter costruire o recuperare edifici di culto e/o locali pertinenti, sostenendo e migliorando così l’attività pastorale di tutto il territorio diocesano.
Di seguito si riporta l'elenco delle opere realizzate.

Fine lavori Edificio
2014 Locali di ministero pastorale Parrocchia Gran Madre di Dio - Fano
2017 Chiesa e locali di ministero pastorale Santa Maria del Carmine - Fano
2017 Locali di ministero pastorale Parrocchia Santa Maria Goretti - Fano
2019 Locali di ministero pastorale Parrocchia Santa Croce - Calcinelli
2020 Locali di ministero pastorale Parrocchia San Vito – San Vito sul Cesano
Il nostro Giubileo - Iscriviti qui
TG settimanale
Notizie dagli uffici

Missionari di speranza tra le genti

“Quando l’amore è per sempre”

Riparte il cammino di fede in preparazione al Matrimonio

Ripartono, da ottobre, i corsi della scuola di musica

Scuola di formazione teologica delle Diocesi della Metropolia

Al via la Mensa SOStengo

DIOCESI DI FANO FOSSOMBRONE CAGLI PERGOLA | Via Roma, 118 - 61032 FANO (PU) |
Tel. 0721 803737 o 826044 | Cod. Fiscale 90003900413
Note legali | Privacy
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI