Veglia Ecumenica 2021
In diretta dalla Cattedrale di Fano trasmettiamo la Veglia Ecumenica.
In diretta dalla Cattedrale di Fano trasmettiamo la Veglia Ecumenica.
In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Sabato 23 gennaio (Inghilterra) Comunità celebrante: Chiesa anglicana di Aswell (Inghilterra). Accogliere gli altri: “Vi ho destinati a portare molto frutto, un frutto duraturo” (Gv 15, 16b)
In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Venerdì 22 gennaio (Svezia) Comunità celebrante: Chiesa luterana di Vadstena (Svezia). Lasciarsi trasformare dalla parola: “Voi siete già liberati grazie alla parola che vi ho annunziato”(Gv 15, 3)
In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Mercoledì 20 gennaio (Svezia) Comunità celebrante: Chiesa luterana di Vreta Kloster (Svezia). Maturare interiormente: “Rimanete uniti a me, e io rimarrò unito a voi” (Gv 15, 4a)
In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Martedì 19 gennaio (Danimarca) Comunità celebrante: Chiesa luterana della Pace (Fredenskirken) Diocesi di Aarhus (Danimarca). Formare un solo corpo: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi” (Gv 15, 12b)
La Parola si è fatta carne, Dio ha assunto un volto umano per poter parlare la lingua degli uomini, la città umana diventa il logo in cui Dio ha costruito la sua casa, le attività umane di ogni genere sono il luogo dove Dio rivela la sua presenza. Tutto questo, e molto di più, è il tempo di Natale preparato dall’Avvento. Il desiderio umano si … Continua a leggere “La Parola si è fatta carne” – Battesimo del Signore
La Parola si è fatta carne, Dio ha assunto un volto umano per poter parlare la lingua degli uomini, la città umana diventa il logo in cui Dio ha costruito la sua casa, le attività umane di ogni genere sono il luogo dove Dio rivela la sua presenza. Tutto questo, e molto di più, è il tempo di Natale preparato dall’Avvento. Il desiderio umano si … Continua a leggere “La Parola si è fatta carne” – Epifania del Signore
La Parola si è fatta carne, Dio ha assunto un volto umano per poter parlare la lingua degli uomini, la città umana diventa il logo in cui Dio ha costruito la sua casa, le attività umane di ogni genere sono il luogo dove Dio rivela la sua presenza. Tutto questo, e molto di più, è il tempo di Natale preparato dall’Avvento. Il desiderio umano si … Continua a leggere “La Parola si è fatta carne” – Seconda domenica dopo Natale
La Parola si è fatta carne, Dio ha assunto un volto umano per poter parlare la lingua degli uomini, la città umana diventa il logo in cui Dio ha costruito la sua casa, le attività umane di ogni genere sono il luogo dove Dio rivela la sua presenza. Tutto questo, e molto di più, è il tempo di Natale preparato dall’Avvento. Il desiderio umano si … Continua a leggere “La Parola si è fatta carne” – Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace
La Parola si è fatta carne, Dio ha assunto un volto umano per poter parlare la lingua degli uomini, la città umana diventa il logo in cui Dio ha costruito la sua casa, le attività umane di ogni genere sono il luogo dove Dio rivela la sua presenza. Tutto questo, e molto di più, è il tempo di Natale preparato dall’Avvento. Il desiderio umano si … Continua a leggere “La Parola si è fatta carne” – Santa Famiglia