Undici anni fa il documento Sovvenire alle necessità della Chiesa veniva donato alla comunità ecclesiale italiana. Obbediva a un bisogno contingente: dare un’informazione completa e corretta sui nuovi modi di contribuire alla vita… economica della Chiesa. Per la prima volta si parlava di offerte deducibili e otto per mille, concetti che oggi, anche se talvolta con qualche approssimazione, sono chiari alla maggioranza degli italiani. Ma c’era di più. In quel testo c’era qualcosa di assolutamente non contingente. Qualcosa destinato a restare. Qualcosa che apparteneva alla tradizione più autentica e profonda della Chiesa. Erano i motivi ispiratori all’origine non solo del nuovo sistema di sostegno economico, ma di qualunque forma di offerta e di aiuto. Partecipazione e trasparenza, i valori-guida di quel documento, esprimono con parole moderne, comprensibili all’uomo di oggi, concetti presenti da sempre nella comunità, nella quale tutti sono chiamati a donare in virtù di un forte, profondo senso di appartenenza.
lettera-di-don-giorgini-per-sovvenire-2009.pdf