Tutto è pronto a Santiago de Compostela per accogliere i circa 12 mila pellegrini che arriveranno dal 5 all’8 agosto per il Pellegrinaggio europeo dei giovani (Pej), sul tema “Come l’Apostolo San Giacomo, amici del Signore”, promosso in occasione dell’Anno santo Compostelano. I numeri danno l’esatta dimensione dell’evento che può essere definito un anticipo della Giornata mondiale della Gioventù di Madrid dell’agosto 2011: 17 rappresentazioni teatrali, 15 laboratori, 14 preghiere e celebrazioni eucaristiche, 9 conferenze, 7 esposizioni, 6 concerti e soprattutto 30 catechesi tenute da 3 cardinali, 10 arcivescovi e 16 vescovi da Spagna e Portogallo. A presiedere la veglia di preghiera e la Messa finale del pellegrinaggio sarà il presidente del Pontificio Consiglio per i Laici, mons. Stanislaw Rylko, che parteciperà anche, il 7 agosto, alla tavola rotonda “Da Santiago ‘89 a Madrid 2011. Le GMG e la Pastorale con i giovani”. Ogni sera del pellegrinaggio la cattedrale resterà aperta fino alle 24 per permettere ai giovani di sostare in preghiera anche per lucrare le indulgenze proprie dell’Anno Santo Compostelano. Altre chiese, animate da religiosi, animeranno, a loro volta, turni di adorazione notturna.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Uffici e Servizi
- Curia
- Comunicazione
- Metropolia
- Documenti
- Giubileo 2025
- Cerca