Uno spazio dedicato all’approfondimento

Inizia una nuova rubrica bisettimanale dedicata all’aggiornamento sul “Cammino Sinodale delle Chiese in Italia” che sta coinvolgendo dal 2021 anche le diocesi della nostra Metropolia (pubblicata anche su Il Nuovo Amico). Per questo i referenti sinodali di tutte e tre le diocesi hanno pensato di curare questo spazio che, seppur breve, si propone di stimolare l’approfondimento di ciascuno.

Stiamo entrando infatti nella terza fase del cammino, denominata “Fase Profetica”: nel prossimo periodo 2024-2025 le nostre Chiese saranno chiamate a contribuire alla definizione di scelte concrete per attuare quanto emerso nelle precedenti fasi dedicate all’ascolto e al discernimento. Si apre quindi un tempo particolarmente importante e delicato, un vero e proprio kairos che chiede ad ogni battezzato e ad ogni comunità di crescere nella consapevolezza, nella partecipazione, nella responsabilità.

Cosa succederà nei prossimi mesi?

Il Consiglio Permanente della CEI di settembre ha approvato il testo finale di un documento denominato “Lineamenti”, frutto del percorso dei primi tre anni. Tale documento sarà l’oggetto dei lavori della prima Assemblea Sinodale che si terrà dal 15 al 17 novembre 2024. Il documento così emendato costituirà lo “Strumento di Lavoro” che verrà restituito alle Chiese locali, le quali potranno far pervenire osservazioni entro il 28 febbraio 2025. La seconda Assemblea Sinodale che si svolgerà dal 31 marzo al 4 aprile 2025, a partire dallo “Strumento di Lavoro” e dalle osservazioni pervenute, elaborerà e voterà le “Proposizioni” che saranno consegnate al discernimento e all’approvazione dell’Assemblea Generale della CEI nel maggio 2025, in vista della ricezione nelle Chiese locali.

Sarà impegno delle diocesi della Metropolia dedicare un ampio spazio all’approfondimento delle proposte che emergeranno dai documenti, coinvolgendo gli organismi di partecipazione le parrocchie e le diverse realtà ecclesiali e sociali. In questo modo vogliamo garantire una presenza significativa dei referenti delle tre diocesi, verificando di volta in volta anche le possibili ricadute delle proposte sui territori. Il Cronoprogramma, il Regolamento delle Assemblee e altre notizie in merito sono a disposizione sul sito ufficiale del Cammino Sinodale. Vedi link: https://camminosinodale.chiesacattolica.it/  come pure i siti diocesani.

a cura delle Diocesi di Metropolia