Alla presenza dei vescovi Salvucci e Andreozzi

Si è tenuta la veglia missionaria di Metropolia

Venerdì 18 ottobre 2024, al santuario del Beato Sante di Mombaroccio alla presenza di Mons. Sandro Salvucci vescovo di Pesaro, Urbino, Urbania Sant’Angelo in Vado e di Mons. Andrea Andreozzi vescovo di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola, si è svolta la serata missionaria di Metropolia dal titolo “Un banchetto per tutte le genti”. Un momento di preghiera, riflessione e conoscenza della dimensione missionaria della Chiesa grazie alla presenza dei centri missionari e di alcune associazioni e ong del territorio impegnate nella promozione umana in terre geograficamente lontane.

La serata è iniziata con la Santa Messa presieduta dai due vescovi per poi proseguire con la cena condivisa, l’apertura degli stand delle associazioni, del CMD e si è conclusa con la veglia missionaria durante la quale si sono alternati momenti di preghiera, ascolto della Parola di Dio e del Papa, testimonianze missionarie dei volontari del gruppo missionario di Sassocorvaro attivo in Etiopia e la riflessione di Mons. Salvucci.

“Siamo tutti missionari – ha esordito il vescovo – tutti invitati al banchetto del Re, buoni e cattivi insieme. Di fronte a questo invito c’è chi lo rifiuta e chi, invece, viene chiamato nella condizione in cui si trova. A tutti, però, è chiesto di indossare l’abito nuziale che riceviamo per grazia ovvero l’amore del Padre: solo così potremmo entrare alla festa”.

“L’amore di Dio – ha concluso il vescovo – è gratuito, ci viene donato, ci riveste di una nuova dignità quella dei figli di Dio. Chi non indossa l’abito non si lascia toccare il cuore. Queste figure del Vangelo parlano di noi e ci invitano ad un cambiamento, ad  una conversione”.

La veglia si è, poi, conclusa con il mandato missionario e con lo spezzare il pane segno di profonda comunione e accoglienza verso il mondo intero.

Marco Gasparini