Corresponsabilità, formazione e gestione delle strutture. Queste sono state le parole con cui il Vescovo Andrea ha riassunto i concetti che hanno fatto da filo conduttore all’Assemblea Pastorale Diocesana che si è tenuta domenica 1 dicembre al Centro Pastorale Diocesano. La serata si è aperta con la lectio tenuta da don Diego Fascinetti, referente diocesano per il Giubileo 2025, il quale si è soffermato sulle quattro ancore di speranza. “Vorrei introdurre questa lectio – ha sottolineato don Diego – contemplando Maria attraverso due testi biblici, quello dell’annunciazione e quello in cui Maria insieme agli apostoli attende in preghiera il dono dello Spirito. Tenteremo di gettare anche noi quattro àncore, di accogliere quattro luci di speranza che la vita di Maria può accendere in noi”. Al termine della lectio, Roberta Mei e Giovanni Santarelli, referenti diocesani per il Sinodo, hanno illustrato ai numerosi presenti quanto emerso dall’ultima assemblea a cui hanno preso parte lo scorso novembre a Roma. A livello diocesano sono emerse queste domande: Quali scelte sono rilevanti e possibili per la nostra Chiesa locale tra quelle proposte? Come procedere per attuarle? Quali scelte mettere in atto per la conversione di mentalità dei soggetti? Per la conversione delle strutture? Per il rinnovamento dei processi formativi? Quali altre scelte su questo tema possono essere fatte dalla nostra diocesi e dalle altre diocesi italiane per attuare la conversione sinodale e missionaria? Quali sono le risorse su cui possiamo contare? Quali resistenze dobbiamo tenere presenti? Come possiamo affrontarle? In conclusione il Vescovo Andrea ha annunciato il rinnovo del Consiglio Pastorale Diocesano e di alcuni membri degli uffici: Giovanni Falcioni subentra a Gabriele Darpetti, che il Vescovo ha ringraziato per il prezioso servizio svolto in questi anni, come direttore dell’Ufficio Diocesano della Pastorale Sociale e del Lavoro, mentre Giacomo Longarini è il nuovo responsabile dei diaconi subentrando a Lucio Diotallevi. L’assemblea si è conclusa con il Vespro.
PER SCARICARE LA LECTIO INTEGRALE DI DON DIEGO FASCINETTI CLICCA QUI
PER SCARICARE L’INTERVENTO INTEGRALE DI ROBERTA MEI E GIOVANNI SANTARELLI CLICCA QUI