A partire dal Messaggio che papa Francesco ha rivolto a tutta la Chiesa in occasione della Giornata Mondiale della Pace 2025, tutta l’Associazione a voluto farsi a sua volta portavoce di un messaggio di pace in questo tempo segnato dai conflitti e dalla guerra. Per questo nell’ultimo mese anche l’Azione Cattolica della diocesi – Adulti, Giovani e Ragazzi – ha dato vita a diverse occasioni per riflettere, pregare e portare messaggi di pace e di speranza.
Attraverso i “Lunedì di Pace” gli adulti hanno diffuso e condiviso piccole riflessioni a partire da quanto scritto dal Papa nel suo messaggio.
I giovani e i giovanissimi hanno vissuto un incontro diocesano legato al passo del Padre Nostro che dice “rimetti a noi i nostri debiti”. Nell’anno del Giubileo questa richiesta diventa un appello rivolto alle nazioni ricche perché non opprimano quelle povere. È anche un invito alla gioia per tutto quanto si è ricevuto in termini di gratuità dagli altri e dallo stesso Padre del cielo.
I ragazzi più piccoli hanno dato vita alla “Festa della Pace”, a livello interparrocchiale, dove è stato possibile incontrarsi, riflettere, condividere e divertirsi mettendo al centro Gesù: solo seguendo le sue orme è possibile mettere la pace in Azione.
Anche quest’anno l’Azione Cattolica, insieme a tante altre realtà, organizza e promuove la “Scuola di Pace”, che nel mese di marzo prevede diversi appuntamenti.
Laura Giombetti e la presidenza di AC