
dopo aver vissuto numerosi momenti di incontro e di preparazione, 4 incontri per riscoprire il ConcilioVaticano II, 6 incontri di preghiera e meditazione, 3 assemblee ed un Convegno a cui hanno partecipato Mons Fisichella e Salvatore Martinez oltre a 150 coristi e 800 fedeli.
Con il primo treno speciale italiano, e 9 pullman, i pellegrini giungeranno a Roma per vivere una intera giornata di preghiera, riconciliazione riflessione presso la Chiesa di S.Gregorio VII, poi in processione divisi in 23 gruppi percorrere Via della Conciliazione e attraversare la PortaSanta per celebrare gioiosamente l’Eucarestia nel giorno della cattedra di S.Pietro, proprio all’altare dedicato all’interno della basilica di S.Pietro.
Una straordinaria organizzazione che ha richiesto notevole energia e visto la partecipazione anche di numerosi volontari, 33 sacerdoti e 4 vescovi.
Il Giubileo, che la Chiesa cattolica celebra ogni 25 anni, offre a tutti i credenti l’opportunità di riflettere profondamente sulla propria vita spirituale e di avvicinarsi maggiormente a Dio, un’esperienza di comunità e spiritualità in uno dei luoghi più importanti per la cristianità.
Sarà, quindi, un’opportunità per tutti i fedeli di riscoprire la gioia della riconciliazione e della pace interiore, ringraziando il Signore di questa nuovo dono.