Formazione IRC

“Il dialogo dell’uomo con Dio nei salmi”

Sabato 22 marzo, al Centro Pastorale Diocesano, i docenti di Religione Cattolica della Diocesi  hanno partecipato all’incontro di formazione biblica con il Vescovo Andrea dal titolo “Il dialogo dell’uomo con Dio nei salmi” programmato all’interno del calendario annuale degli appuntamenti formativi proposti dall’Ufficio Scuola – IRC della Diocesi. L’incontro è stato introdotto dal direttore Roberto Regini che ha presentato il tema sottolineando l’importanza della formazione biblica lasciando poi la parola al vescovo Andrea. “Il Libro dei Salmi – ha ricordato il Vescovo – è una raccolta di 150 componimenti poetici e spirituali, collocati nell’Antico Testamento. Scritti originariamente in ebraico, riflettono l’intera gamma delle esperienze umane: gioia, dolore, peccato, fiducia, disperazione, lode”. La riflessione del Vescovo si è, poi, focalizzata sul Salmo 50 (51) – Miserere che è il salmo penitenziale per eccellenza attribuito a Davide dopo il suo peccato con Betsabea, una delle preghiere più profonde della Bibbia. Riconosciuto come cuore spirituale della Quaresima, è un atto di pentimento sincero e fiducioso nella misericordia divina. L’incontro si è concluso con un momento di dialogo con i docenti partecipanti. In un’ottica di formazione permanente in ambiti diversi, l’Ufficio Scuola – IRC della Diocesi continuerà a proporre momenti formativi integrando la formazione didattica, spirituale e teologica.

 

Ufficio Scuola – IRC Fano