L'evento conclusivo lunedì 30 giugno

Progetto Diritti (in)espressi

Lunedì 30 giugno alle ore 17.30 presso la Corte del Nespolo, Palazzo Bracci Pagani, Corso Matteotti 97 a Fano si terrà l’evento conclusivo del Progetto Diritti (in)espressi, promosso
dall’Associazione Giustizia e Pace in collaborazione con Acli Pesaro-Urbino e Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione
Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea.
Nel corso della serata verranno evidenziate le iniziative avvenute e i risultati raggiunti. Verrà inoltre presentato un vademecum sull’accesso al diritto alla residenza.
A conclusione verrà offerto un buffet ai partecipanti. Il progetto, iniziato a gennaio 2024, ha visto coinvolte/i diverse/i attrici e attori: l’Università di Urbino per una ricerca partecipativa sulla grave emarginazione nel Comune di Fano; l’ATS7 e l’ATS3 dove si sono tenuti incontri sull’Housing First e incontri laboratoriali volti alla sottoscrizione di un Protocollo di Rete; formatori e formatrici che hanno tenuto il corso in “Capacity Building” e “Advocacy” e, infine, esperti di ActionAid Italia che, a seguito di un incontro formativo pubblico, ci
hanno accompagnato nella redazione delle linee guida sull’accesso al diritto alla residenza e sulle prassi dell’iscrizione anagrafica nel Comune di Fano. L’evento è aperto a tutte/i.
Per ulteriori informazioni: info@caritasfano.net