Lunedì 22 luglio, nei giardini del parco di via il Colle a Cerasa, si è tenuto l’incontro per famiglie dal titolo “Corto sotto le stelle”, organizzato dalle parrocchie di Cerasa e San Costanzo nell’ambito del progetto “ a passo di famiglia”.
Una serata dedicata al confronto e al dialogo sul tema della corresponsabilità dei laici nella Chiesa che ha preso spunto da due cortometraggi: il primo racconta la storia di un viandante che arriva in un piccolo paesino e cerca di coinvolgere gli abitanti a vivere insieme, a realizzare una zuppa resa succulente dai tanti ingredienti di cui è composta, il secondo, invece, è stata un’intervista a don Paolo Tonucci missionario fidei donum in Brasile della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, salito al padre trent’anni fa. Un’intervista densa di stimoli e di richiami a essere veri, autentici disponibili e non complici di strutture di morte. Le famiglie presenti, dopo aver condiviso la cena, si sono confrontate su quanto visto prendendo coscienza della difficoltà di oggi a essere accoglienti, inclusivi, aperti e a coinvolgere i giovani in questa visione di “cieli nuovi e terre nuove” di cui ci parla la Parola di Dio. Lo stato di fatto delle cose non deve soffocare l’entusiasmo e la fede, la tentazione dello “sconfitto” di vedere tutto nero, di sentirsi incapaci, inappropriati e impotenti, non deve vincere la grazia dello Spirito Santo che chiama tutti ad andare e annunciare la buona notizia di un mondo di pace, giustizia e vita.
A conclusione dell’incontro, a cui hanno partecipato anche i bambini e i ragazzi del progetto “e_state al gioco”, il parroco don Stefano Maltempi ha dato la benedizione ai presenti invitandoli a proseguire in questo cammino.
Marco Gasparini