Conferiti dal Vescovo Andrea

I ministeri femminili in Diocesi

Nel 2021 Papa Francesco, con un doppio “motu proprio”, aveva esteso alle donne la possibilità di accedere ai ministeri dell’accolitato e del lettorato e istituito il ministero del catechista. Questi servizi ecclesiali sono entrati a far parte anche della nostra Diocesi. Sabato 11ottobre, infatti, presso la Parrocchia della Santa famiglia di Fano, sono state “elette”  Barbara Bellini e Sara Tabarretti al ministero di lettrici; Alessandra Astuti, Saula De Vito e Paola Genovali al ministero di accolite; Rita Birriola e Catia Giuliani a quello di catechista. La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo Mons. Andrea Andreozzi che, nell’omelia, ha coniugato i sette bagni nel Giordano di Naaman della prima lettura della liturgia della ventottesima domenica, con i “bagni” del ministero. Il bagno della pace; il bagno del silenzio, per lasciarsi plasmare dalla parola; il bagno del servizio, per il bene della Chiesa; il bagno dell’umiltà, la più umana delle dimensioni; il bagno della novità, da esplorare nelle varie possibilità; il bagno della famigliarità, come invito a sentirci sempre in famiglia nella Chiesa; infine il bagno della gratitudine, come quella del lebbroso Naaman per la guarigione. A conclusione dell’omelia il Vescovo ha indicato, insieme a Don Vincenzo Solazzi, parroco della Santa Famiglia, la nuova “vocazione” di Casa Nazaret, storica casa di accoglienza della Parrocchia S. Famiglia in Via Pagano, come casa di ogni ministero e vocazione.

Il rito dell’istituzione è stato preceduto da un rosario per la pace, recitato in piazza Capuana, in risposta all’appuntamento dato da Papa Leone nella scorsa udienza generale.

 

Giorgio Magnanelli