Author:

Incontro organizzato dall’Azione Cattolica della Diocesi

“NOI e l’Europa”

Giovedì 30 maggio alle ore 21:00 presso Sala della Cultura di Fano si terrà l’incontro “NOI e l’Europa” organizzato dall’Azione Cattolica della Diocesi. In vista delle elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, la serata si pome l’obiettivo di approfondire il progetto europeo, ripercorrendone le origini e il pensiero che hanno dato forma a quella che oggi è l’Unione Europea, e provare a cogliere … Continua a leggere “NOI e l’Europa” »

Edizione del 24 maggio 2024

On line il tg web

In sommario: – Conclusa l’assemblea pastorale diocesana – Sabato 25 maggio la Festa dei Popoli – Domenica 2 giugno la solennità del Corpus Domini – Celebrato il patrono di Terre Roveresche – Festa degli incontri ACR – Equilibri    

Domenica 2 giugno

I 40 anni di sacerdozio di don Ciccolini

Domenica 2 giugno, la comunità cristiana della parrocchia di San Paolo Apostolo al Vallato festeggerà i 40 anni di sacerdozio di don Gianfranco Ciccolini al servizio della Diocesi rendendo grazie a Dio, datore di ogni bene. In preparazione a questo importante appuntamento, mercoledì 29 maggio, alle ore 21.00 in chiesa, sarà recitato il Santo Rosario e il diacono Michele e sua moglie Catia offriranno ai … Continua a leggere I 40 anni di sacerdozio di don Ciccolini »

Anche la nostra Diocesi all’incontro

“Il sostegno economico alla Chiesa cattolica”

Anche la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha partecipato, venerdì 17 e sabato 18 maggio presso il Centro Christus Vivit – Giovanni Paolo II, all’incontro regionale degli incaricati diocesani del Sovvenire, a cui hanno partecipato anche i direttori degli Uffici per le Comunicazioni Sociali, sul tema “Corresponsabilità – Partecipazione – Comunione. Il sostegno economico alla Chiesa cattolica”. La giornata di venerdì, introdotta da Mons. … Continua a leggere “Il sostegno economico alla Chiesa cattolica” »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 23 maggio

I vizi e le virtù. L’umiltà

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Concludiamo questo ciclo di catechesi soffermandoci su una virtù che non fa parte del settenario di quelle cardinali e teologali, ma che è alla base della vita cristiana: questa virtù è l’umiltà. Essa è la grande antagonista del più mortale tra i vizi, vale a dire la superbia. Mentre l’orgoglio e la superbia gonfiano il cuore umano, facendoci apparire più di … Continua a leggere I vizi e le virtù. L’umiltà »

Annunciati anche alcuni avvicendamenti nella direzione degli Uffici pastorali

Conclusa l’Assemblea Pastorale Diocesana

Formazione, ministerialità, sinergia, missione sono state alcune delle parole chiave dell’assemblea pastorale diocesana che si è tenuta, domenica 19 maggio, al Centro Pastorale. Ad introdurre il pomeriggio, Roberta Mei e Giovanni Santarelli, referenti diocesani per il Sinodo, i quali hanno illustrato ai presenti Il documento, firmato dal Vescovo, che sintetizza e «restituisce» il percorso diocesano relativo alla Fase Sapienziale (terzo anno del Cammino Sinodale delle … Continua a leggere Conclusa l’Assemblea Pastorale Diocesana »

San Pasquale

Celebrato il patrono di Terre Roveresche

Venerdì 17 maggio, a San Giorgio di Pesaro, si è tenuta la tradizionale festa di San Pasquale patrono di Terre Roveresche. Numerose le Sante Messe celebrate nella chiesa di  Santa Maria della Misericordia (edificata, assieme ad un convento francescano, nel 1523  da Mariotto da Sajano, benestante di Poggio) nei vari orari della giornata tra cui quella delle ore 16.30 presieduta dal vescovo Mons. Andrea Andreozzi … Continua a leggere Celebrato il patrono di Terre Roveresche »

A cura di don Giuseppe Cavoli

Presentazione del libro Myriam

Venerdì 24 maggio, alle ore 18.00 presso la libreria Equilibri (via Vitruvio 3/b – Fano – chiostro Benedettine), don Giuseppe Cavoli presenterà il libro Myriam di Silvia Vecchini.                

Edizione del 17 maggio 2024

On line il tg web

In sommario: – Convegno sulla vita nascente – “Essere Chiesa missionaria oggi” – “Un’eco di passi perduti” – Restaurato il dipinto di San Vincenzo – Due giorni di riflessione per i diaconi    

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 15 maggio

I vizi e le virtù. La carità

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi parleremo della terza virtù teologale, la carità. Le altre due, ricordiamo, erano la fede e la speranza: oggi parleremo della terza, la carità. Essa è il culmine di tutto l’itinerario che abbiamo compiuto con le catechesi sulle virtù. Pensare alla carità allarga subito il cuore, allarga la mente, corre alle parole ispirate di San Paolo nella Prima Lettera ai Corinzi. Concludendo quell’inno stupendo, … Continua a leggere I vizi e le virtù. La carità »