Author:

Il Vescovo Andrea alla commemorazione del 2 novembre

“I defunti sono tanti semi di bene caduti sulla terra”

Giovedì 2 novembre, giorno della Commemorazione dei fedeli defunti, il vescovo Andrea si è recato, al mattino, al cimitero urbano di Fano e, nel pomeriggio, al cimitero dell’Ulivo per celebrare la Santa Messa. Durante le omelie, ha sottolineato come il mondo non possa essere trasformato in una valle di morte e di lacrime. Sono troppi i luoghi, dominati dalla violenza e dal terrore, che stanno … Continua a leggere “I defunti sono tanti semi di bene caduti sulla terra” »

ITM e ISSR “Redemptoris Mater” - Ancona

Inaugurazione nuovo anno accademico

Venerdì 10 novembre, alle ore 16 nell’aula magna dell’Istituto (via Monte D’Ago, 87 – Ancona), sarà inaugurato il nuovo anno accademico 2023-2024 dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” con la prolusione di Sua Eminenza Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, sul tema “La profezia di una Chiesa sinodale”. SCARICA QUI LA LOCANDINA

Il Consultorio presenta il tema guida 2023-2024

Sabato 4 novembre, alle ore 18, il Consultorio diocesano si presenterà a quanti avranno piacere di partecipare all’evento organizzato al Centro Pastorale Diocesano. Per l’occasione, verrà presentato il tema che guiderà i lavori tutto l’anno ovvero “La Paternità”. Interverrà il docente di filosofia Alessandro Pertosa autore del libro di poesie “Parola di Isacco” (ed. Puntoacapo). Il libro tratta del sacrificio di Isacco dal punto di … Continua a leggere Il Consultorio presenta il tema guida 2023-2024 »

Venerdì 10 novembre a Villa Bassa Prelato

I 10 anni del Progetto Policoro

Anna Lisa e Giuditta, Animatrici di Comunità del Progetto Policoro della nostra Diocesi, insieme all’Equipe del progetto Policoro e gli Animatori, invitano tutti a partecipare, venerdì 10 novembre dalle ore 18 a Villa Bassa Prelato, a una serata per raccontare i primi 10 anni del Progetto Policoro.          

Presentazione del libro di Angela Genova

“Disabilità. Tra barriere istituzionali e violenza simbolica”

Non solo attività educative o ricreative nella Casa della Comunità don Paolo Tonucci al Vallato di Fano, ma anche importanti momenti culturali. Venerdì 27 ottobre, alle 21.15, si terrà la presentazione  del libro “Disabilità. Tra barriere istituzionali e violenza simbolica” con l’autrice Angela Genova, docente di politiche per la salute e politiche sociali all’Università di Urbino, organizzato dalla Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano. Il … Continua a leggere “Disabilità. Tra barriere istituzionali e violenza simbolica” »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 25 ottobre

I Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vi parlerò di due fratelli molto famosi in Oriente, al punto da essere chiamati “gli apostoli degli Slavi”: i Santi Cirillo e Metodio. Nati in Grecia nel IX secolo da famiglia aristocratica, rinunciano alla carriera politica per dedicarsi alla vita monastica. Ma il loro sogno di un’esistenza ritirata dura poco. Vengono inviati come missionari nella Grande Moravia, che all’epoca … Continua a leggere I Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi »

Venerdì 27 e sabato 28 ottobre i festeggiamenti

La Scuola San Marco compie 100 anni

L’istituto San Marco di Fano, sede dell’omonima scuola dell’infanzia, festeggia 100 anni dalla fondazione. Per l’occasione, venerdì 27 ottobre, alle ore 21, è in programma nella chiesa del Gonfalone di Fano una tavola rotonda che coinvolgerà l’Amministrazione comunale fanese, il Vescovo Andrea, padre Marzio Calletti, frate minore cappuccino e la madre generale suor Lilia Agnese Contini che affronteranno temi legati al cammino religioso ed educativo … Continua a leggere La Scuola San Marco compie 100 anni »

Indetta da Papa Francesco per venerdì 27 ottobre

Giornata di digiuno e preghiera per la pace in Terra Santa

Papa Francesco ha indetto, venerdì 27 ottobre, una giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza, per la pace in Terra Santa. «Inquieta il possibile allargamento del conflitto, mentre nel mondo tanti fronti bellici sono già aperti. Tacciano le armi! Si ascolti il grido di pace dei popoli, della gente, dei bambini! Fratelli e sorelle, la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e … Continua a leggere Giornata di digiuno e preghiera per la pace in Terra Santa »

A Calcinelli si è tenuta la serata missionaria

“La più grande opera missionaria che facciamo è la presenza”

Venerdì 19 ottobre il Centro Missionario Diocesano ha organizzato, nella parrocchia di Calcinelli, una serata missionaria preceduta da un momento di preghiera con la partecipazione di fra Damiano Angelucci, padre Giorgio Padovan e don Marco Rulli appena ordinato sacerdote. La serata, durante la quale è stato presentato il cammino di preparazione per coloro che vogliono fare brevi esperienze di missione, è stata preceduta da un … Continua a leggere “La più grande opera missionaria che facciamo è la presenza” »

In occasione della Peregrinatio Mariae

La statua della Madonna di Lourdes accolta in Diocesi

Mercoledì 18 ottobre, alle ore 21 con le campane che suonavano a festa, è stata accolta dai volontari dell’Unitalsi Fano, nella Basilica di San Paterniano, la statua della Madonna di Lourdes in occasione della Peregrinatio Mariae. Tanti i fedeli che hanno voluto partecipare a questo momento di preghiera con la recita del Santo Rosario e l’Adorazione Eucaristica. Il programma di oggi, giovedì 19 ottobre, prevede: … Continua a leggere La statua della Madonna di Lourdes accolta in Diocesi »