Home | Notizie | Le tre fasi | Storia | Strumenti
Strumenti
SECONDO ANNO DEL CAMMINO SINODALE - MATERIALI
CEI
- Linee guida per la fase sapienziale del cammino sinodale delle chiese in italia
- Orientamenti metodologici per il discernimento della fase sapienziale nelle diocesi
- I Cantieri di Betania
- Vademecum metodologico (de I Cantieri di Betania)
- Sintesi nazionale I Anno di ascolto
- Riassunto tappe CEI lug-ott22 (slide)
DIOCESI
- Vescovo Omelia Mandato GMM - 23 ottobre 2022
- Vescovo Intervento Avvio II Anno Sinodale - 27 novembre 2022 Fossombrone
- Note Secondo Anno del Percorso Sinodale diocesano consegnato il 27 novembre 2022
- Riassunto tappe Diocesi lug-ott22 (slide)
SINODO DEI VESCOVI
CANTIERI
- Note Secondo Anno del Percorso Sinodale diocesano consegnato il 27 novembre 2022
- Schema articolazione I CANTIERE (scheda restituzione in itinere)
- Schema articolazione II CANTIERE (scheda restituzione in itinere)
- Schema articolazione III CANTIERE (scheda restituzione in itinere)
- Schema articolazione IV CANTIERE (schema restituzione in itinere)
- Approfondimento. “La ministerialità di tutto il santo popolo fedele di Dio in una Chiesa sinodale” 1 febbraio 2023 ore 21,00 (nel contesto della due giorni di formazione del clero) - Contributo della prof.ssa Giuseppina De Simone
Nota per il Secondo Anno del percorso sinodale diocesano
Materiali relativi ai lavori dell'Assemblea Diocesana del 5 Giugno 2022
- Sintesi prima domanda laboratori Assemblea 5giu22
- Sintesi seconda domanda laboratori Assemblea 5giu22
LABORATORI SINODALI: Sintesi
- 1 Sintesi Laboratorio Sinodale 1 giallo1
- 1 Sintesi Laboratorio Sinodale 1 giallo2
- 1 Sintesi Laboratorio Sinodale 1 giallo3
- 2 Sintesi Laboratorio Sinodale 2 blu1
- 2 Sintesi Laboratorio Sinodale 2 blu2
- 2 Sintesi Laboratorio Sinodale 2 blu3
- 3 Sintesi Laboratorio Sinodale 3 verde1
- 3 Sintesi Laboratorio Sinodale 3 verde2
- 3 Sintesi Laboratorio Sinodale 3 verde3
- 4 Sintesi Laboratorio Sinodale 4 rosso1
- 4 Sintesi Laboratorio Sinodale 4 rosso3
- 5 Sintesi Laboratorio Sinodale 5 arancione1
- 5 Sintesi Laboratorio Sinodale 5 arancione2
- 5 Sintesi Laboratorio Sinodale 5 arancione3
Percorso diocesano di ascolto 2020-2021 – Alcuni materiali
- Schema calendario e documenti Ascolto 2020-2021
- Slides presentazione Percorso del 28ott2020
- Slides Partecipazione 19nov2020
- Sintesi intermedia da parte dei formatori dic2020
- Proposte formatori temi ascolto gen2021
- Slides Ascolto Attivo 9feb21
- Scheda Ascolto Integrata feb-mar2021
- Slides restituzione sintesi schede ascolto apr-mag2021
- Slide formatori Ass Past 7giu21
- Sintesi CPD sera 18giu21 x zone past
- Sintesi CPD mat 19giu21 cpd+aree past (libretto)
- Presentiamo il cammino sinodale - slides PowerPoint
- Indicazioni per la sintesi da inviare in diocesi
- Vademecum Sinodo per la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
- Documento preparatorio
- Vademecum per il Sinodo sulla sinodalità
- Omelia di Papa Francesco - Celebrazione dell’eucaristia per l'apertura del Sinodo sulla sinodalità
- Preghiera Adsumus
- Proroga termine prima fase percorso sinodale
- Indicazioni per la sintesi da inviare in diocesi entro domenica 3 aprile 2022
- Scheda di sintesi percorso sinodale avviato nei mesi scorsi - PDF
- Scheda di sintesi percorso sinodale avviato nei mesi scorsi - WORD docx
Narrativa
12 Ottobre 2021
La fase narrativa è costituita da un biennio in cui viene dato spazio all’ascolto e al racconto della vita delle persone, delle comunità e dei territori. Nel primo anno (2021-22) vengono rilanciate le proposte della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi per la XVI Assemblea Generale Ordinaria; nel secondo anno (2022-23) la consultazione del Popolo di Dio si concentrerà su alcune priorità che saranno individuate dall’Assemblea Generale della CEI del maggio 2022.

Scheda esemplificativa per un percorso di consultazione sinodale con gli organismi di partecipazione ecclesiale

Indicazioni metodologiche per diocesi, parrocchie e referenti nel primo anno del cammino sinodale (2021/2022)