Archivi della categoria: Sinodo notizie

Parteciperanno Roberta Mei e Giovanni Santarelli

A Roma l’assemblea dei referenti diocesani

Si terrà l’11 e il 12 marzo, a Roma (presso l’Ergife Palace Hotel) l’Assemblea nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale. I lavori, che nel pomeriggio di sabato 11 saranno aperti dall’introduzione di don Dionisio Candido, Responsabile del Settore dell’apostolato biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, prevedono gli interventi di Mons. Erio Castellucci, Presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale, di Mons. Antonio Mura, Vescovo di Nuoro … Continua a leggere A Roma l’assemblea dei referenti diocesani »

L'intervento della prof.ssa Giuseppina De Simone

La ministerialità del popolo di Dio in una Chiesa sinodale

Presentazione e introduzione alla relazione. “Nulla è andato perso del grande lavoro fatto in questi mesi dai gruppi sinodali e negli incontri succedutisi nelle settimane seguenti fino ad oggi. Tutto quanto emerso dalle “conversazioni spirituali” tenutesi nei primi mesi dello scorso anno, da noi attentamente riportato nel documento di sintesi inviato alla CEI, è entrato nei quattro “Cantieri” i quali contengono le priorità individuate per … Continua a leggere La ministerialità del popolo di Dio in una Chiesa sinodale »

Il Vescovo ha aperto l'Anno liturgico e sinodale

Diventare esperti nell’arte dell’incontro

Domenica 27 novembre il Vescovo Armando, a Fossombrone nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, ha aperto l’Anno liturgico e pastorale. “Uno dei temi fondamentali per il cristianesimo – ha sottolineato il Vescovo – è che viviamo i sintomi della “depressione spirituale”, Tendiamo a lamentarci sempre e a vedere quel che non va, non riuscendo a scorgere ciò che invece c’è di buono. Per poter far … Continua a leggere Diventare esperti nell’arte dell’incontro »

Sintesi dell'incontro del 20 luglio a Fossombrone

Pensando al prossimo anno pastorale

Mercoledì 20 luglio, nella chiesa di Sant’Agostino a Fossombrone, si sono riuniti l’equipe diocesana del Sinodo, i Vicari, i direttori degli Uffici Pastorali e i membri del Consiglio Pastorale Diocesano per dare continuità al cammino sinodale in atto nella nostra diocesi pensando al prossimo anno pastorale 2022 – 2023.       Scarica il materiale: Sintesi dei Gruppi CPD Equipe diocesana Sinodo – Per avviare … Continua a leggere Pensando al prossimo anno pastorale »

“I cantieri di Betania”

Si intitola “I cantieri di Betania” il testo (scaricalo QUI) con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile su https://camminosinodale.chiesacattolica.it/. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), … Continua a leggere “I cantieri di Betania” »

Per riflettere sulle schede dei gruppi sinodali

Sinodo: incontro martedì 26 aprile a Calcinelli

Carissimi, come anticipato in diverse occasioni e pubblicato sul sito diocesano (vedi link: https://www.fanodiocesi.it/2022/04/15/primi-passi-del-sinodo-e-prossime-tappe/ ) abbiamo inviato la bozza di una sintesi delle circa 140 schede dei gruppi sinodali pervenute all’equipe. La bozza è stata messa ha disposizione dei referenti parrocchiali, dei presbiteri, dei diaconi, religiosi e religiose, dei ministri (chiediamo di condividerla con i relativi facilitatori di cui non abbiamo all’indirizzo mail) per eventuali proposte di correzione … Continua a leggere Sinodo: incontro martedì 26 aprile a Calcinelli »

Formazione per i facilitatori dei «gruppi sinodali» on line

Giovedì 3 febbraio, in modalità on line, ha preso il via il primo dei tre appuntamenti incentrati sull’approfondimento della figura del facilitatore, ruolo cardine nella realizzazione dei gruppi sinodali in seno ai quali si attua concretamente il cammino sinodale. All’incontro hanno partecipato circa 30 persone che si sono collegate da tutte le 4 vicarie.     Le serate, che avranno sempre lo stesso argomento, affronteranno … Continua a leggere Formazione per i facilitatori dei «gruppi sinodali» on line »

Documento

Indicazioni per la sintesi da inviare in diocesi entro domenica 3 aprile 2022

L’obiettivo è di trasmettere le gioie e le sfide dell’esperienza sinodale e del discernimento, evidenziando la diversità dei punti di vista e delle opinioni espresse con particolare attenzione alle esperienze vissute dai partecipanti, sia positive che negative. I punti di vista che risultano in opposizione fra loro non devono essere omessi, ma riconosciuti e dichiarati come tali. Alcuni punti di vista non dovrebbero essere esclusi … Continua a leggere Indicazioni per la sintesi da inviare in diocesi entro domenica 3 aprile 2022 »

In distribuzione nei prossimi giorni

Vademecum Sinodo

Per volontà del Vescovo l’equipe diocesana per il Sinodo ha preparato un Vademecum utile all’attuazione della prima fase di ascolto del Sinodo voluto da Papa Francesco. Di seguito la prima pagina e l’indice (li trovate anche nella pagina facebook dedicata al Sinodo Diocesano). Nei prossimi giorni verranno distribuito alle parrocchie, ai consigli pastorali parrocchiali, agli istituti religiosi ai movimenti e alle associazioni.       … Continua a leggere Vademecum Sinodo »

Ecco le indicazioni metodologiche e le schede esemplificative

Entra nel vivo il Cammino sinodale

Dopo l’evento di domenica 17 in cui si è celebrata l’apertura diocesana ufficiale del cammino sinodale ora siamo chiamati a dare corpo alle intuizioni di Papa Francesco. È stata istituita l’equipe della Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola per il Sinodo composta dalla segreteria del Consiglio Pastorale Diocesano (Roberta Mei, Giovanni Santarelli e Giancarlo Cascioli), dai coordinatori delle aree pastorali (don Matteo Pucci, don Steven … Continua a leggere Entra nel vivo il Cammino sinodale »