"La regola reciproca fa uomini giusti" Così il Vescovo alla conviviale del Panathlon Club

vescovo_panathlon_ok.jpg “La regola reciproca fa uomini giusti”. Con queste parole, il Vescovo ha aperto, lunedì 18 maggio all’Hotel Corallo, la conviviale organizzata dal Panathlon Club di Fano sul tema “Lo sport come formazione della persona”….

“Perchè questa sera abbiamo voluto con noi proprio il Vescovo? – ha domandato ai presenti il presidente del Panathlon Club Mauro Pagnottella – Molto spesso mi è capitato di vedere Mons. Trasarti spostarsi in fretta, per i numerosi impegni, da una parte all’altra della diocesi. Un vescovo così sportivo non poteva di certo mancare ad una conviviale con ex atleti e dirigenti dello sport”. Il Vescovo ha sottolineato, nel corso della serata, l’importanza dello sport nella formazione ed educazione dei ragazzi. “L’attività pastorale educa anche attraverso lo sport, dove sono necessari disciplina e perseveranza. Lo sportivo, per essere bravo, si deve saper ascoltare, deve conoscere i propri ritmi e soprattutto tenere fede agli impegni presi. Praticare lo sport – prosegue Mons. Trasarti – significa, nella vita, essere più motivati all’azione, saper soffrire e tenere duro nelle difficoltà. Lo sport educa il carattere ed è il terreno idoneo per sviluppare amicizie e sane competizioni. Lo sport – ha concluso il Vescovo – costruisce regole che servono per la vita di tutti giorni”.