Sabato 31 maggio è stato inaugurato il nuovo sagrato della parrocchia Santa Croce di Calcinelli. Durante il pomeriggio la Santa Messa è stata presieduta dal Vescovo Andrea e a seguire un momento di festa per tutti. “E’ stato riqualificato – fa sapere il parroco don Matteo Pucci – lo spazio antistante la chiesa parrocchiale (prima c’era solo una parte asfaltata adibita a parcheggio) con l’obiettivo di realizzare un sagrato ovvero un luogo di incontro, una piccola piazza tra il luogo sacro ovvero la chiesa e la strada: una sorta di ponte di incontro. Si è cercato di dare questo senso anche dal punto di vista architettonico. Il sagrato infatti – come ha specificato don Matteo – riproduce una croce che richiama l’intitolazione della chiesa, una croce che attraversa i gradini e arriva fino alla strada come una sorta di ponte di congiunzione. Un altro elemento del sagrato è sopra elevato. Per accedervi, infatti, si sale a simboleggiare l’ascesa dell’essere umano verso Dio. Sono stati realizzati sette gradini più uno che hanno, anche in questo caso, valore simbolico: rappresentano le sette virtù e i sette vizi, i sette sacramenti e i sette doni dello Spirito Santo. Tutto ciò ci richiama alla libertà umana di poter salire o scendere ovvero se accogliere Dio o rifiutarlo”.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Uffici e Servizi
- Curia
- Comunicazione
- Metropolia
- Documenti
- Giubileo 2025
- Cerca