Author:

Le tappe del cammino sinodale delle chiese che sono in Italia

Il Cammino sinodale si articolerà in tre fasi. La prima è quella narrativa che si svilupperà nell’arco di un biennio dedicato all’ascolto (2021-2023): nel primo anno si raccoglieranno i racconti, i desideri, le sofferenze e le risorse di tutti coloro che vorranno intervenire, sulla base delle domande preparate dal Sinodo dei Vescovi; nell’anno seguente ci si concentrerà invece su alcune priorità pastorali. Seguirà una fase … Continua a leggere Le tappe del cammino sinodale delle chiese che sono in Italia »

Messaggio ai presbiteri, ai diaconi, alle consacrate e consacrati e a tutti gli operatori pastorali

Il Cammino sinodale delle Chiese in Italia ha preso avvio con l’Assemblea Generale della CEI nel maggio scorso. Papa Francesco, a partire dal Discorso al Convegno nazionale di Firenze del 10 novembre 2015, ha indicato all’Italia lo stile sinodale come metodo per vivere un’esperienza ecclesiale umile e disinteressata, nella logica delle Beatitudini. SCARICA Il Messaggio ai presbiteri, ai diaconi, alle consacrate e consacrati e a … Continua a leggere Messaggio ai presbiteri, ai diaconi, alle consacrate e consacrati e a tutti gli operatori pastorali »

Lettera e nota CEI per vivere le attività in sicurezza

Indicazioni per la ripresa delle attività pastorali

Circa il comportamento da tenere nella ripresa delle attività in questo tempo di vaccinazione generalizzata della popolazione il nostro Vescovo, i Vescovi della Metropolia e la Conferenza Regionale Marchigiana ripropongono quanto stabilito e divulgato dalla CEI.   Facciamo presente che il documento era presente sul nostro sito da settembre scorso. COVID Lettera della Presidenza CEI 08/09/2021 COVID Nota della Segreteria Generale 01/10/2021

“Chiesa e sinodo”

“Il Sinodo è una convocazione che vuole provocare il rischio del sogno per costruire una nuova fraternità “aperta a tutti gli uomini e le donne, giovani e meno giovani, credenti e non credenti, battezzati e uomini di buona volontà, aperta soprattutto agli scartati”. Queste le parole del Vescovo nell’omelia della Santa Messa, domenica 17 ottobre in Cattedrale, che ha aperto il Sinodo a livello diocesano. … Continua a leggere “Chiesa e sinodo” »

In continuità con la Lettera Pastorale del Vescovo Armando

Sintesi del cammino di ascolto a cura del Consiglio Pastorale Diocesano in dialogo con gli Uffici Pastorali

Premessa I documenti che abbiamo ritenuto affiancare alla lettera pastorale del Vescovo sono, in sintesi, la testimonianza di un percorso che ormai da più di cinque anni la nostra Diocesi sta portando avanti nell’orizzonte di far crescere nelle nostre comunità una matura consapevolezza di essere popolo di dio che cammina insieme. Si è cercato di “avviare dei processi” per favorire una concreta appartenenza ecclesiale da … Continua a leggere Sintesi del cammino di ascolto a cura del Consiglio Pastorale Diocesano in dialogo con gli Uffici Pastorali »

Lettera pastorale 2021-2023

La Chiesa è la casa, la nostra casa

Autore: ARMANDO TRASARTI Vescovo di Fano Fossombrone Cagli Pergola Data di pubblicazione: 17.10.2021 Carissimi, la fraternità è il calore dell’affetto, la bellezza della generosità, il sollievo di essere ascoltati e riconosciuti per quello che siamo davvero, il sostegno dell’amicizia, la meraviglia della gratitudine, il balsamo del perdono e tanto altro. Ci sono persone che vivono tutto questo e diventano stelle in mezzo all’oscurità. Tutti noi … Continua a leggere La Chiesa è la casa, la nostra casa »

Disponibile online

Calendario Pastorale 2021/22

Al link sottostante è disponibile il Calendario Pastorale Diocesano in formato pdf: SCARICA IL CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2021/2022   Mentre alla pagina Calendario Diocesano è possibile visualizzare tutti gli appuntamenti in formato digitale Google Calendar.

L'invito della Segreteria Generale del sinodo

“LA CHIESA IN CAMMINO. Prega per una Chiesa sinodale”

La Segreteria Generale del sinodo rivolge un invito ai fratelli e alle sorelle chiamati alla vita monastica e contemplativa. L’invito è <<avviare un’esperienza di preghiera mondiale che accompagni tutto il percorso sinodale, dal titolo “LA CHIESA IN CAMMINO. Prega per una Chiesa sinodale“>>  SCARICA QUI LA LETTERA

I testi approvati dal Consiglio Permanente

Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia

Un Messaggio ai presbiteri, ai diaconi, alle consacrate e consacrati e a tutti gli operatori pastorali e una Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà sono i due testi approvati dal Consiglio Episcopale Permanente e disponibili sul sito del Cammino sinodale: www.camminosinodale.net; camminosinodale.chiesacattolica.it. «Le nostre Chiese in Italia – spiegano i Vescovi nel Messaggio – sono coinvolte nel cambiamento epocale; allora non bastano alcuni ritocchi marginali per mettersi in … Continua a leggere Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia »