Author:

Campagna di sensibilizzazione promossa da Caritas

“La differenza che conta”

Un convegno e una campagna di sensibilizzazione per rompere il tabù sul tema del lascito solidale, organizzati dalla Fondazione Caritas Fano Ets in collaborazione con Omnia Comunicazione. Negli ultimi anni cresce la voglia degli italiani di saperne di più, tuttavia il livello di informazioni disponibili sul tema del lascito rimane abbastanza limitato. Una recente indagine realizzata da Walden Lab-Eumetra per il Comitato Testamento Solidale svela … Continua a leggere “La differenza che conta” »

Sabato 12 ottobre l'ingresso del nuovo parroco

Don Filippo ha salutato la comunità di Pergola

In una cattedrale gremita e commossa, dopo 18 anni  di servizio sacerdotale a Pergola, Don Filippo Fradelloni ha salutato la comunità, sabato 5 ottobre nella Santa Messa prefestiva delle ore 18.00 in vista del suo trasferimento a Fano per ricoprire la carica di Vicario Generale della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Il sindaco, Diego Sabbatucci, i tanti cittadini, le varie associazione cristiane e gli … Continua a leggere Don Filippo ha salutato la comunità di Pergola »

Uno spazio dedicato all’approfondimento

Inizia una nuova rubrica bisettimanale dedicata all’aggiornamento sul “Cammino Sinodale delle Chiese in Italia” che sta coinvolgendo dal 2021 anche le diocesi della nostra Metropolia (pubblicata anche su Il Nuovo Amico). Per questo i referenti sinodali di tutte e tre le diocesi hanno pensato di curare questo spazio che, seppur breve, si propone di stimolare l’approfondimento di ciascuno. Stiamo entrando infatti nella terza fase del … Continua a leggere Uno spazio dedicato all’approfondimento »

A un anno dal 7 ottobre comunità in preghiera sulla via degli ultimi

Terra Santa. Pregare per la pace, agire per il bene comune

A un anno dai tragici fatti del 7 ottobre 2023, Caritas Italiana invita alla riflessione e alla preghiera ed esorta le Caritas diocesane a continuare nella loro opera di animazione delle comunità all’impegno a fianco delle persone in situazione di vulnerabilità, a chi soffre per le conseguenze della guerra, e a pensieri e azioni di pace. Caritas Italiana in quest’anno ha seguito da vicino l’evolversi … Continua a leggere Terra Santa. Pregare per la pace, agire per il bene comune »

Rinviata a domenica 20 ottobre

Camminata solidale

Causa maltempo la camminata solidale fra le colline di Mondavio organizzata dalla Caritas Diocesana, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, è stata rinviata a domenica 20 ottobre. Il programma prevede il ritrovo, alle 16.00, presso il campo sportivo di Mondavio. Da lì, inizierà la camminata della durata di circa un’ora e trenta che porterà i partecipanti, alle ore 18.00, a Mondavio … Continua a leggere Camminata solidale »

L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre

Le Chiese in Italia si uniscono alla preghiera per la pace

Questa mattina, durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, Papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: “per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica; se possibile, chiedo anche a voi, membri del … Continua a leggere Le Chiese in Italia si uniscono alla preghiera per la pace »

Giovedì 3 ottobre, alle 21.00, al Vallato

Ricordare le vittime dell’immigrazione

Giovedì 3 ottobre, alle 21.00, presso la Casa della Comunità don Paolo Tonucci di Fano, si terrà una serata di riflessione in occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’Immigrazione. Dopo le testimonianze di Elena Damiani, volontaria di Emergency e di don Sandro Messina, responsabile dell’Ufficio Pastorale Migrantes della Diocesi, entrambi da poco rientrati da una missione umanitaria di salvataggio nel Mediterraneo, verrà proiettato … Continua a leggere Ricordare le vittime dell’immigrazione »

All’interno del progetto “Diritti (in)espressi”

Corso di formazione in Capacity building

Acli Pesaro e Urbino organizza, all’interno del progetto “Diritti (in)espressi” in collaborazione con l’Associazione Giustizia e Pace Odv, il corso di formazione in “Capacity Building e processi partecipativi”. Il corso avrà inizio a ottobre 2024 e terminerà a gennaio 2025 per un totale di 20 ore. Sono previsti otto incontri, tenuti da diversi/e docenti, che si terranno in presenza presso la Sala della Cultura del … Continua a leggere Corso di formazione in Capacity building »

Si è tenuto lunedì 30 settembre con il Vescovo Andrea

Un confronto sul mondo della scuola

Diversi istituti scolastici del nostro territorio hanno accettato l’invito del Vescovo Andrea a partecipare all’incontro – confronto sul mondo della scuola, dal titolo “Chi ben comincia”, che si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 30 settembre nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano. E’ intervenuto il professor Samuele Giombi dirigente scolastico del Liceo Nolfi – Apolloni che ha ringraziato il Vescovo Andrea per questo momento … Continua a leggere Un confronto sul mondo della scuola »