Author:

Don Giancarlo De Santi ha festeggiato 50 anni di sacerdozio

“Il parroco è un dono per la comunità”

Nella concattedrale di Fossombrone, venerdì 15 settembre è stata celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Andrea nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario di Ordinazione Presbiterale di don Giancarlo De Santi. Presenti numerosi sacerdoti oltre alle autorità civili, ai confratelli della congregazione degli Apostoli del Buon Pastore e della Regina del Cenacolo e a tanti fedeli provenienti dalle parrocchie di Piagge, San Costanzo, Cerasa, Fano dove … Continua a leggere “Il parroco è un dono per la comunità” »

Il Vescovo Andrea ha celebrato, in ospedale, la Festa dell'Esaltazione della Croce

La croce, da strumento di supplizio ad albero di vita

In occasione della Festa dell’Esaltazione della Croce, il Vescovo Andrea ha celebrato la Santa Messa nella cappella dell’ospedale Santa Croce di Fano. Nell’omelia si è soffermato sul concetto di esaltazione. “A volte – ha messo in evidenza Mons. Andreozzi – corriamo il rischio di vivere come degli esaltati. L’esperienza umana della malattia ci fa sperimentare il sollievo che viene da un Altro e dall’alto. L’esaltazione, … Continua a leggere La croce, da strumento di supplizio ad albero di vita »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 13 settembre

Il Beato José Gregorio Hernández

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle nostre catechesi, continuiamo a incontrare dei testimoni appassionati dell’annuncio del Vangelo. Ricordiamo che questa è una serie di catechesi sullo zelo apostolico, sulla volontà e anche l’ardore interiore per portare avanti il Vangelo. Oggi andiamo in America Latina, precisamente in Venezuela, per conoscere la figura di un laico, il Beato José Gregorio Hernández Cisneros. Nacque nel 1864 e apprese … Continua a leggere Il Beato José Gregorio Hernández »

Primo weekend 21-22 ottobre a Loreto

Percorso formativo di pastorale con la famiglia

Dal mese di ottobre prenderà il via il percorso formativo di pastorale con la famiglia “Il vino buono” promosso dalla Conferenza Episcopale Marchigiana e dalla Commissione regionale di pastorale familiare. Gli incontri, che si terranno a Loreto  presso l’istituto salesiano “Madonna di Loreto”, sono rivolti alle coppie e a quanti desiderano iniziare una formazione su temi legati al Sacramento del Matrimonio e alla famiglia.    … Continua a leggere Percorso formativo di pastorale con la famiglia »

On line il tg web

In sommario: – Le famiglie della Diocesi in montagna – Cagli ha accolto il nuovo Vescovo – I giovani raccontano la GMG 2023 – Inaugurata la nuova chiesetta restaurata – BCC Fano: consegnati i bonus bebè      

Le lezioni inizieranno il 3 ottobre

Scuola di Formazione Teologica

Il prossimo 3 ottobre prenderà il via la Scuola di Formazione Teologica di Metropolia (Pesaro – Fano – Urbino). Le lezioni si terranno, al Centro Pastorale Diocesano di Fano e a Villa Borromeo a Pesaro, il martedì e il mercoledì dalle ore 19.00 alle ore 21.00. PER SCARICARE IL DEPLIANT CON ORARI CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE CLICCA QUI

Ultimi posti disponibili

Oratorio invernale con doposcuola a Calcinelli

Ultimi posti disponibili per l’oratorio invernale con doposcuola a Calcinelli per i bambini della scuola primaria dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 17 nei locali della casa della comunità. Lunedì 11 settembre, alle ore 21 nella casa della comunità.            

Chiesa marchigiana

Una proposta di formazione universitaria

Per iniziativa della Conferenza Episcopale Marchigiana, prende il via, a partire dall’anno accademico 2023-2024, un rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica. Ciascun Istituto manterrà la propria specificità: il Teologico, pur restando aperto anche ai in modo specifico a operatori pastorali, insegnanti della … Continua a leggere Una proposta di formazione universitaria »

Venerdì 8 settembre all'eremo

Beata Vergine dell’Acquanera

Venerdì 8 settembre è in programma la Festa della Beata Vergine dell’Acquanera. Il programma prevede alle ore 08.15 partenza dalle Pescare verso l’Eremo dell’Acquanera con Via Crucis, alle ore 10 Solenne S. Messa all’aperto, alle ore 11.30 S. Messa nel Santuario, alle ore 15.30 Preghiera del Rosario e alle ore 16 S. Messa nel Santuario. In mattinata diversi sacerdoti saranno disponibili per le confessioni

Venerdì 8 settembre sarà celebrata a Cartoceto

Natività della Beata Vergine Maria

Venerdì 8 settembre sarà celebrata la Natività della Beata Vergine Maria. Riportiamo di seguito, gli appuntamenti al santuario diocesano “Beata Vergine delle Grazie” di Cartoceto. Mercoledì 6 settembre, alle ore 20, Santo Rosario; alle ore 20.30 la Santa Messa; alle ore 21 incontro con Gabriele Darpetti (Direttore Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro) su “Comunità energetiche ed ecologia integrale”. Giovedì 7 settembre … Continua a leggere Natività della Beata Vergine Maria »