Author:

Speciale Sinodo 4: sintesi degli interventi. 5-6 giornata

Riportiamo di seguito alcuni estratti degli interventi dei Padri Sinodali tenuti nell’Aula del Sinodo della quinta e sesta giornata dei lavori: ARCIVESCOVO DONALD WILLIAM WUERL, DI WASHINGTON (STATI UNITI D’AMERICA). “La liturgia è, al contempo, un atto di culto e un momento di pedagogia. Il ciclo triennale del Lezionario, nella sua presentazione delle Scritture, ci offre la straordinaria…

7 San Paolo: (udienza) "Consonanze tematiche tra Gesù e Paolo"

Cari fratelli e sorelle, nelle ultime catechesi su san Paolo ho parlato del suo incontro con il Cristo risorto, che ha cambiato profondamente la sua vita, e poi della sua relazione con i dodici Apostoli chiamati da Gesù – particolarmente con Giacomo, Cefa e Giovanni – e della sua relazione con la Chiesa di Gerusalemme. Rimane adesso la questione su che cosa san Paolo ha … Continua a leggere 7 San Paolo: (udienza) "Consonanze tematiche tra Gesù e Paolo" »

6. Catechesi: San Paolo e il Concilio di Gerusalemme e l'incidente di Antiochia di Siria

Cari fratelli e sorelle, il rispetto e la venerazione che Paolo ha sempre coltivato nei confronti dei Dodici non vengono meno quando egli con franchezza difende la verità del Vangelo, che non è altro se non Gesù Cristo, il Signore. Vogliamo oggi soffermarci su due episodi che dimostrano la venerazione e, nello stesso tempo, la libertà con cui l’Apostolo si rivolge a Cefa e agli … Continua a leggere 6. Catechesi: San Paolo e il Concilio di Gerusalemme e l'incidente di Antiochia di Siria »

5. Catechesi: San Paolo e la relazione con gli Apostoli

(testo integrale) Cari fratelli e sorelle, vorrei oggi parlare sulla relazione tra san Paolo e gli Apostoli che lo avevano preceduto nella sequela di Gesù. Questi rapporti furono sempre segnati da profondo rispetto e da quella franchezza che a Paolo derivava dalla difesa della verità del Vangelo. Anche se egli era, in pratica, contemporaneo di Gesù di Nazareth, non ebbe mai l’opportunità d’incontrarlo, durante la … Continua a leggere 5. Catechesi: San Paolo e la relazione con gli Apostoli »

4. Catechesi: S. Paolo insegna ad essere apostoli"

(Testo integrale). Udienza Generale, Aula Paolo VI Mercoledì, 10 settembre 2008 San Paolo Cari fratelli e sorelle, mercoledì scorso ho parlato della grande svolta che si ebbe nella vita di san Paolo a seguito dell’incontro con il Cristo risorto. Gesù entrò nella sua vita e lo trasformò da persecutore in apostolo. Quell’incontro segnò l’inizio della sua missione: …

3. Catechesi: la conversione di S. Paolo

(testo integrale) Cari fratelli e sorelle, la catechesi di oggi sarà dedicata all’esperienza che san Paolo ebbe sulla via di Damasco e quindi a quella che comunemente si chiama la sua conversione. Proprio sulla strada di Damasco, nei primi anni 30 del secolo I°, e dopo un periodo in cui aveva perseguitato la Chiesa, si verificò il momento decisivo della vita di Paolo. Su di … Continua a leggere 3. Catechesi: la conversione di S. Paolo »

2. Catechesi "Dalla biografia di Paolo: il Vangelo per tutti".

(Testo integrale) Cari fratelli e sorelle, nell’ultima catechesi prima delle vacanze avevo iniziato una nuova serie di tematiche in occasione dell’anno paolino, considerando il mondo in cui visse san Paolo. Vorrei oggi riprendere e continuare la riflessione sull’Apostolo delle genti, proponendo una sua breve biografia. Poiché dedicheremo il prossimo mercoledì all’evento …

1. Catechesi su San Paolo: Ambiente religioso e culturale

(testo integrale) Cari fratelli e sorelle, vorrei oggi iniziare un nuovo ciclo di Catechesi, dedicato al grande apostolo san Paolo. A lui, come sapete, è consacrato questo anno che va dalla festa liturgica dei Santi Pietro e Paolo del 29 giugno 2008 fino alla stessa festa del 2009. L’apostolo Paolo, figura eccelsa e pressoché inimitabile, ma comunque stimolante, sta davanti a noi come esempio di … Continua a leggere 1. Catechesi su San Paolo: Ambiente religioso e culturale »

Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (18 gennaio 2009)

(E’ stato reso pubblico il testo integrale mercoledì 8 ottobre) San Paolo migrante, Apostolo delle genti Cari fratelli e sorelle, quest’anno il Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato ha come tema: “San Paolo migrante, Apostolo delle genti”, e prende spunto dalla felice coincidenza dell’Anno Giubilare da me indetto in onore dell’Apostolo in occasione del bimillenario della sua nascita. La predicazione…