Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

Alluvione in Emilia Romagna e Marche

La vicinanza e la solidarietà della CEI

“Vicinanza e solidarietà” alle tantissime persone sfollate a causa dell’alluvione e delle esondazioni in Emilia Romagna e nelle Marche. È quanto esprime il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, invitando tutte le comunità parrocchiali a farsi prossime e a pregare per quanti stanno vivendo questa nuova sofferenza. In contatto telefonico con i Vescovi delle Diocesi colpite, il Cardinale fa suo l’auspicio … Continua a leggere La vicinanza e la solidarietà della CEI »

Udienza di Papa Francesco mercoledì 18 settembre 2024

Catechesi. Il viaggio apostolico in Indonesia

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi parlerò del viaggio apostolico che ho compiuto in Asia e Oceania. Si chiama viaggio apostolico perché non è un viaggio di turismo, è un viaggio per portare la Parola del Signore, per far conoscere il Signore, anche per conoscere l’anima dei popoli. E questo è molto bello. È stato Paolo VI, nel 1970, il primo Papa a volare incontro al sole … Continua a leggere Catechesi. Il viaggio apostolico in Indonesia »

Incontro con S.E. Mons. Christian Carlassare

“Missione, pace e riconciliazione”

Mercoledì 25 settembre, alle ore 21.00 presso l’oratorio di Sant’Orso, è in programma l’incontro – testimonianza con S.E. Mons. Christian Carlassare, vescovo di Bentiu in Sud Sudan, dal titolo “Missione, pace e riconciliazione”. L’iniziativa, promossa dal Centro Missionario Diocesano e dai Missionari Comboniani, è all’interno della Settimana Africana 2024 organizzata da L’Africa Chiama.   SCARICA QUI LA LOCANDINA

Con Caritas Marche sta avviando un progetto

La Caritas Diocesana ricorda l’alluvione

Il mese di settembre ci porta a ricordare che tra il 15 e il 16 settembre 2022 le province di Ancona e Pesaro sono state colpite da una forte alluvione. I comuni della nostra provincia interessati da tale calamità sono stati: Cagli, Frontone, Pergola, Serra Sant’Abbondio e Cantiano. Questo evento ha causato l’evacuazione di diverse famiglie e i danni materiali a privati, a strutture pubbliche, … Continua a leggere La Caritas Diocesana ricorda l’alluvione »

Dal 21 al 25 ottobre a Loreto

Esercizi Spirituali per il Clero

Dal 21 al 25 ottobre, presso la struttura del Centro Giovanni Paolo II – Christus vivit (via Montorso, 3 a Loreto), sono in programma gli Esercizi Spirituali per il Clero. Il corso inizierà lunedì 21 ottobre, alle ore 16.00, e terminerà con il pranzo di venerdì 25 ottobre alle ore 12.30. E’ possibile iscriversi entro il 3 ottobre tramite il seguente form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfeF1fvg984W-N5dOZanIFXVAhw8ZlWjSJzn70tnCsJxdPswA/viewform. Chi avesse … Continua a leggere Esercizi Spirituali per il Clero »

Parrocchie di Rosciano - Centinarola

Don Federico ha festeggiato 25 anni di sacerdozio

Grande festa nelle parrocchie di Rosciano e Centinarola per i 25 anni di sacerdozio del parroco don Federico Tocchini (ordinato a Cagli l’11 settembre 1999). Domenica 15 settembre, dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Andrea, don Federico ha voluto ringraziare tutti per la partecipazione e la vicinanza. “Rivolgo un pensiero di gratitudine alle suore del Preziosissimo Sangue: so che, oggi, mi stanno accompagnando con … Continua a leggere Don Federico ha festeggiato 25 anni di sacerdozio »

Lunedì 16 settembre

Scuola di preghiera verso il Giubileo 2025

Prosegue la Scuola di preghiera verso il Giubileo 2025. Lunedì 16 settembre, alle ore 21.00 nel Santuario del Sacro Cuore di Gesù a Ca’ Staccolo, è in programma la Scuola di preghiera in preparazione al Giubileo 2025, iniziativa di Metropolia. Si pregherà con le monache Clarisse di Urbino. Si potrà seguire anche la diretta streaming su www.youtube.com/c/Pilloledispiritualità

Al via i corsi

Scuola di formazione teologica

Partiranno martedì 8 ottobre i corsi della Scuola di formazione teologica di Metropolia. La formazione teologica di base è rivolta a tutti, in particolare a coloro che sentono il bisogno, per la propria vita cristiana, di uno sguardo d’insieme e ordinato della fede come, ad esempio, ai candidati al ministero straordinario della Comunione, ai catechisti, agli animatori della Carità, della liturgia, ai membri dei consigli … Continua a leggere Scuola di formazione teologica »

On line il tg web

In sommario: – L’augurio dei vescovi marchigiani agli studenti – Conclusa la mensa SOStengo – Pellegrinaggio dell’Unitalsi con il Vescovo Andrea – “Italia terra di missione”      

Il Messaggio dei Vescovi delle Marche per l'inizio dell'anno scolastico

La Scuola educa alla pace

Carissimi studenti, docenti, famiglie e tutto il mondo della scuola di ogni ordine e grado. Noi Vescovi delle Marche riuniti in Ancona per il nostro incontro mensile vogliamo farvi giungere un messaggio di saluto ed augurio per questo inizio dell’anno scolastico. In questo tempo di guerre e violenze generalizzate, sentiamo necessario ricordare a tutti che tra le finalità primarie della scuola è educare alla pace, … Continua a leggere La Scuola educa alla pace »