“Il peso della riproduzione della popolazione cade su delle minoranze: cioè sul 21,9% delle famiglie che hanno un figlio, il 19,5% che ne ha due, il 4,4% che ne ha tre, mentre le famiglie con quattro figli o più rappresentano lo 0,7%”: lo ha detto oggi il sociologo Pierpaolo Donati, curatore dei Rapporti Cisf (Centro Internazionale… Studi Famiglia), che al convegno su “Il costo dei figli” svolto oggi presso il Senato, ha presentato il Rapporto 2009. Dopo aver rilevato come mai, “con questi numeri, non si riesca a fare di più per sostenere le famiglie che hanno dei figli o che ne desiderano uno in più?”, Donati ha sottolineato che “dall’indagine Cisf 2009 emerge che il 16,4% delle famiglie arriva ‘con grande difficoltà’ a fine mese (area della povertà), il 18,0% ‘con una certa difficoltà’ (area a rischio di povertà). C’è quindi oltre il 34% delle famiglie che si trova nell’area della difficoltà e se teniamo conto che il 60,2% della popolazione vive con un reddito familiare inferiore a 1.500 euro al mese, ciò induce a pensare che la popolazione italiana sopravvive decentemente proprio perché rinuncia ad avere figli”.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Uffici e Servizi
- Curia
- Comunicazione
- Metropolia
- Documenti
- Giubileo 2025
- Cerca