Giovedì 8 dicembre si celebra la festa cittadina dell’Immacolata. Riportiamo, di seguito, il programma: dal 29 novembre al 7 dicembre: ore 18.30 (sabato e domenica ore 19) tradizionale Novena predicata da padre Samuele Salvatori (docente di Sacra Scrittura all’Istituto Teologico Marchigiano) e animata, nei giorni feriali, dalle parrocchie di Fano
e periferiche come segue:
– martedì 29 novembre: Ponte Metauro, Sant’Orso
– mercoledì 30 novembre: Gran Madre di Dio, San Paolo, Metaurilia
– giovedì 1 dicembre: Rosciano, Centinarola, Bellocchi, Cuccurano, S. Cesareo
– venerdì 2 dicembre: San Cristoforo, San Pio X, Fenile
– lunedì 5 dicembre: Cattedrale, san Marco, Santa Famiglia
– martedì 6 dicembre: San Giuseppe, Carmine
Domenica 4 dicembre, nella Messa delle ore 9.30 memoria di Sant’Eligio, protettore degli orefici e dei gioiellieri
Giovedì 8 dicembre, Solennità dell’Immacolata
ore 7.30 – 9.30 Sante Messe
ore 11 Solenne Concelebrazione presieduta dal vescovo diocesano Mons. Armando Trasarti con la partecipazione delle autorità comunali e animata dalla Cappella Musicale del Duomo diretta dal M° Stefano Baldelli
ore 19 Celebrazione di chisura presieduta da P. Ferdinando Campana, Ministro provinciale dei Frati Minori animata dal Coro Pueri Cantores dell’associazione musicale Mezio Agostani diretto dal M° Luca Muratori
Consacrazione delle famiglie all’Immacolata