Ufficio Scuola - IRC (Insegnamento della Religione Cattolica)

Cos'è l'IRC

L’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) è una disciplina a servizio di una scuola che promuove la formazione integrale della persona “tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano”. L’Accordo tra l’Italia e la Santa Sede del 1984 e le successive Intese applicative indicano le linee essenziali di tale insegnamento, corrispondenti alle finalità educative proprie della scuola.

L’Insegnamento della Religione Cattolica concorre, insieme alle altre discipline scolastiche, al raggiungimento delle finalità educative specifiche di ciascun ordine e grado scolastico, mediante l’uso degli strumenti e dei metodi tipici dell’insegnamento, facendo propria l’esigenza di una progettazione educativo-didattica attenta alla situazione culturale e sociale dei bambini, dei ragazzi, dei giovani e delle loro famiglie.

L' Insegnamento della Religione Cattolica risulta pertanto:

a) assicurato dalla Repubblica e liberamente scelto da genitori e alunni (Accordo, 9.2; Intesa, 1 e 2.1;  Nota CEI 91, 12);

b) impartito da Insegnanti riconosciuti idonei dall’autorità ecclesiastica ( addizionale 5; Intesa 2.1.d; 2.5; 2.7 e  4.1);

c) svolto nel quadro delle finalità della scuola e secondo indicazioni didattiche approvate (Accordo, 9,2; Intesa, 1.1-2 e 4.1; Nota CEI  91, 13);

d) in conformità alla dottrina della Chiesa ( addizionale, 5; Intesa, 1.1; 4.1; Nota CEI 91, 13);

e) nel rispetto della libertà di coscienza degli alunni ( addizionale, 5; Intesa, 1.1 e 2.1.a);

f) distinto e complementare rispetto alla catechesi (Nota CEI  84, 13; Nota CEI 91, 13);

g) offerto a tuttiindipendentemente dall’appartenenza religiosa di ciascuno (Nota CEI  84, 9; Nota CEI  91, 7);

“La chiesa nella modernità (1450-1815)”

Sabato 25 gennaio, alle ore 17.00, tutti i docenti IRC specialisti sono invitati all’incontro di formazione che prenderà in esame il libro di Giovanni Santarelli e Samuele Giombi “Cronistoria della…

Insegnamento della religione cattolica

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26 Cari studenti e cari genitori, è vicino…

“I racconti della Passione”

In occasione della Quaresima, in tre distinti appuntamenti, il vescovo Andrea ha incontrato gli insegnanti di Religione Cattolica che operano nelle scuole del territorio diocesano con un incontro dal titolo…

“I racconti della Passione”

Venerdì 16 e venerdì 23 febbraio, dalle ore 17.00 alle 19.00, il Vescovo Mons. Andrea Andreozzi terrà due incontri di formazione sul tema “I racconti della Passione” rivolti ai docenti…

“La Bibbia, la cultura e la vita”

L’Ufficio scuola – IRC della Diocesi ha organizzato, sabato 21 ottobre, un incontro di formazione sul tema “La Bibbia, la cultura e la vita” condotto da Giovanni Santarelli, autore del…

Due appuntamenti per gli insegnanti di religione

Per i docenti di Religione della nostra Diocesi sono in programma due importanti appuntamenti presso il Centro Pastorale Diocesano. Sabato 21 ottobre, alle ore 16, si terrà l’incontro formativo “La…