Author:

Nel desiderio di camminare insieme

Primi passi del sinodo e prossime tappe

Il 3 aprile era il termine ultimo per l’inoltro delle schede di ascolto dei gruppi sinodali: l’equipe diocesana è stata letteralmente inondata da una valanga di materiale (più di 140 schede), frutto di incontri rinnovati, di ascolto desiderato, di dialogo rigenerante in varie parti della diocesi… (vedi griglia allegata). È bello esprimere gratitudine per il grande impegno di tanti che si sono messi in gioco … Continua a leggere Primi passi del sinodo e prossime tappe »

"Il primo passo per trasformare la realtà è innamorarsene"

Pasqua 2022: il Messaggio del Vescovo alla città

Abbiamo bisogno di mettere ordine alla nostra vita personale  e sociale, abbiamo bisogno di capire, una volta per tutte, che ci sono cose che vengono prima e altre che sono assolutamente secondarie; eppure sembra che nemmeno questi anni di pandemia ci abbiano convinti abbastanza che la nostra esistenza è appesa a un filo. Questo mondo globalizzato, tecnologico, che ha raggiunto traguardi straordinari nella ricerca e … Continua a leggere Pasqua 2022: il Messaggio del Vescovo alla città »

Celebrata in Cattedrale la Messa Crismale

“I nostri occhi non sono fissi nel vuoto ma nell’attesa”

“A tutti noi è chiesto un ascolto profondo, attento e creativo, che non corra dietro all’efficacia del momento, ad ambizioni personali, a interessi individualistici. Quanto sta accadendo in questo tempo sta parlando alla nostra vita, ha messo in crisi le nostre sicurezze, le nostre abitudini e gli stili di vita, la pretesa di garantirci da noi stessi la nostra esistenza. Ci siamo riscoperti tutti vulnerabili, … Continua a leggere “I nostri occhi non sono fissi nel vuoto ma nell’attesa” »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 13 aprile

La pace di Pasqua

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Siamo al centro della Settimana Santa, che si snoda dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua. Entrambe queste domeniche si caratterizzano per la festa che viene fatta intorno a Gesù. Ma sono due feste diverse. Domenica scorsa abbiamo visto Cristo entrare solennemente a Gerusalemme, come una festa, accolto come Messia: e per Lui vengono stesi sulla strada mantelli (cfr Lc 19,36) … Continua a leggere La pace di Pasqua »

Proseguono i lavori

Il restyling del Centro Pastorale Diocesano

Il Centro Pastorale Diocesano ritorna al suo antico splendore. Proseguono, infatti, su sollecitazione e stimolo del nostro vescovo Armando sempre attento a ciò che riguarda la nostra Diocesi anche dal punto di vista artistico, i lavori di risanamento conservativo dell’edificio situato in via Roma, 118. L’imponente struttura architettonica, che fino al 1992 ha ospitato il Pontificio Seminario Marchigiano “Pio XI”, nasce nel 1923 sull’antica Via … Continua a leggere Il restyling del Centro Pastorale Diocesano »

Le celebrazioni presiedute dal Vescovo

Triduo Pasquale 2022

Riportiamo, di seguito, le celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute dal Vescovo Armando: giovedì 14 aprile – Giovedì Santo ore 10, in Cattedrale Santa Messa del Crisma ore 14.30, presso la casa di reclusione di Fossombrone Lavanda dei piedi ore 18, in Cattedrale Lavanda dei piedi venerdì 15 aprile – Venerdì Santo ore 18, in Cattedrale Celebrazione della Passione e adorazione della Croce ore 21, a … Continua a leggere Triduo Pasquale 2022 »

Celebrato il Precetto Pasquale Interforze

“Anche se con divise diverse servite tutti il bene dei cittadini”

“Anche se con divise diverse servite tutti il bene dei cittadini”. Queste le parole del Vescovo Armando venerdì 8 aprile in Cattedrale nella Santa Messa del Precetto Pasquale Interforze alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari presenti sul nostro territorio. “Sono le azioni, le nostre buone opere – ha proseguito il Vescovo – che manifestano che siamo realmente partecipi della natura divina. … Continua a leggere “Anche se con divise diverse servite tutti il bene dei cittadini” »

Edizione dell'8 aprile 2022

On line il tg web

In sommario: – Quinto Quaresimale guidato dal Vescovo – Il viaggio di Suor Catherine a Leopoli – Fano per la pace – Gli adolescenti a Roma dal Papa        

In collaborazione con il Consultorio "La Famiglia"

Il posto per parlarne…

Uno spazio per di ascolto e di confronto informale nato in collaborazione con il Consultorio “La Famiglia” e il Comune di Fano. Si chiama “Il posto per parlarne…” e sarà aperto a tutti i giovani due sabati al mese dalle ore 15 alle ore 17 presso la sede del Paricentro (Centro Pari Opportunità e documentazione delle donne in via Montevecchio  48). Le attività sono coordinate … Continua a leggere Il posto per parlarne… »