Author:

Monsignor Mansueto Bianchi in diocesi

Durante il ritiro del clero di giovedì 15 ottobre, presso la chiesa parrocchiale di Villanova di Montemaggiore, è intervenuto monsignor Mansueto Bianchi, assistente generale dell’Azione Cattolica Italiana. Una riflessione incentrata sulla spiritualità laicale e sulle prassi di coinvolgimento dei laici nella pastorale ordinaria. Nel pomeriggio, presso il Centro pastorale diocesano di Fano, monsignor Bianchi ha condotto una relazione dal titolo Lo stile della misericordia. INCONTRO CON IL … Continua a leggere Monsignor Mansueto Bianchi in diocesi »

Un’esperienza di crescita personale e di condivisione

È iniziato sabato 10 ottobre il Seminario sulla relazione per capire e riflettere in maniera sempre più precisa sulle problematiche e disagi attuali inerenti le relazioni e i legami organizzato dal Consultorio familiare della Diocesi in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale familiare. Il Vescovo ha sottolineato l’importanza di questi incontri come esperienza di crescita personale e di condivisione. Penso infatti – ha messo in … Continua a leggere Un’esperienza di crescita personale e di condivisione »

Riprendono gli incontri della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico

Con l’avvio del nuovo anno pastorale riprende anche la Scuola di formazione all’impegno sociale e politico, giunta al II anno, organizzata dall’Ufficio pastorale per i problemi sociali e il lavoro in collaborazione con ACLI di Pesaro e Urbino, Sala della Pace della Caritas diocesana e l’Azione Cattolica diocesana. L’obiettivo di queste Scuole di formazione è di suscitare e sostenere vocazioni all’impegno sociale e politico, aiutando e … Continua a leggere Riprendono gli incontri della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico »

Lo stile della Misericordia

Un incontro largamente atteso è quello che giovedì 15 ottobre, alle ore 18, presso il Centro pastorale diocesano di Fano, vedrà presente l’assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana, il vescovo Mansueto Bianchi. Nel suo intervento, dal titolo Lo stile della misericordia, monsignor Bianchi cercherà di fornire degli spunti concreti per l’impegno dei laici nell’anno santo ormai alle porte. Sarà anche l’occasione per interrogarsi su quello … Continua a leggere Lo stile della Misericordia »

“Il punto di vista dei bambini è il punto di vista del Figlio di Dio”

La Famiglia 29. – Promesse ai Bambini Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi siccome le previsioni del tempo erano un po’ insicure e si prevedeva la pioggia, questa udienza si fa contemporaneamente in due posti: noi qui in piazza e 700 malati nell’Aula Paolo VI che seguono l’udienza nel maxischermo. Tutti siamo uniti e salutiamo loro con un applauso. La parola di Gesù è forte … Continua a leggere “Il punto di vista dei bambini è il punto di vista del Figlio di Dio” »

Nuovo anno accademico per l’Istituto Diocesano di Musica Sacra

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra 2015-2016. Le materie di insegnamento caratterizzanti saranno Organo, Direzione di Coro Vocalità mentre quelle di base Canto Gregoriano, Teoria della Musica, Armonia, Pianoforte, Storia della musica sacra, Latino, Liturgia, Legislazione liturgico/musicale. I corsi sono impostati su tre livelli didattici: propedeutico (di base), regolare e di perfezionamento. L’istituto opera con il patrocinio del … Continua a leggere Nuovo anno accademico per l’Istituto Diocesano di Musica Sacra »

Inaugurazione della “Sala della Fraternità” a Cuccurano

Presso la parrocchia San Biagio di Cuccurano, è in programma il tradizionale appuntamento con la Festa del Crocifisso. All’interno della tre giorni di festeggiamenti, importante appuntamento è sabato 10 alle ore 19.00 con l’inaugurazione della “Sala della Fraternità” con la benedizione del Vescovo e il saluto delle autorità civili e locali. A seguire apericena della comunità e alle ore 21.00 spettacolo “Musica e magia” con Frate Mago e … Continua a leggere Inaugurazione della “Sala della Fraternità” a Cuccurano »

“Occhio alla ciccolata”

“OCCHIO ALLA CIOCCOLATA” è una commedia in due atti di Stefano Guidi per la regia di Vittoria Lettieri. Questa commedia cerca di mettere giocosamente in risalto i luoghi comuni del racconto e del film giallo-noir, proponendo con un linguaggio quasi fumettistico un’alternativa comica e parodistica. Lo spettacolo che andrà in scena è il risultato di un laboratorio teatrale voluto da ROSCIANORATORIO. Dalle note di regia possiamo … Continua a leggere “Occhio alla ciccolata” »

Un punto di riferimento quotidiano per tutta la famiglia

In tanti hanno preso parte alla “Festa dei Nonni” organizzata dall’Acli di Sant’Andrea in Villis in collaborazione con l’oratorio di Fenile. Un momento di grande festa e di aggregazione per tutta la comunità. I ragazzi del dopo-cresima hanno realizzato i quadretti con delle bellissime frasi che poi hanno regalato a tutti i nonni presenti. I ragazzi hanno servito a tavola durante il pranzo e giocato … Continua a leggere Un punto di riferimento quotidiano per tutta la famiglia »

La famiglia che cammina nella via del Signore è fondamentale nella testimonianza dell’amore di Dio

Famiglia – 28. Spirito famigliare Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Da pochi giorni è iniziato il Sinodo dei Vescovi sul tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. La famiglia che cammina nella via del Signore è fondamentale nella testimonianza dell’amore di Dio e merita perciò tutta la dedizione di cui la Chiesa è capace. Il Sinodo è chiamato … Continua a leggere La famiglia che cammina nella via del Signore è fondamentale nella testimonianza dell’amore di Dio »