Archivi della categoria: Caritas

“Fare bene il bene”

“Fare bene il bene”. Lo ha ripetuto più volte, nel suo intervento, il Vescovo Armando giovedì 18 maggio, al Centro Pastorale Diocesano, in occasione dell’assemblea diocesana delle caritas parrocchiali, assemblea che si è aperta, dopo l’introduzione di Luana Mastrogiacomi di Caritas Diocesana, con le parole di Angiolo Farneti, direttore della Caritas diocesana, che ha illustrato i progetti che sta portando avanti la Caritas nei confronti … Continua a leggere “Fare bene il bene” »

“Chi fugge: i testimoni, le cause, i falsi luoghi comuni”

Sabato 13 maggio, alle ore 17 presso i locali della parrocchia Santa Maria Goretti, è in programma il secondo incontro del ciclo di appuntamenti su “Immigrazione e povertà. Chi parte, chi fugge, chi accoglie”. L’incontro del 13 maggio sarà dedicato a “Chi fugge: i testimoni, le cause, i falsi luoghi comuni”. Interverranno Eduardo Barberis, docente in Politiche dell’Immigrazione presso l’Università degli Studi di Urbino e … Continua a leggere “Chi fugge: i testimoni, le cause, i falsi luoghi comuni” »

Nuovi corridoi umanitari dall’Etiopia

In questi giorni si sta svolgendo ad Addis Abeba (Etiopia) una missione operativa congiunta di Caritas Italiana e Comunità di Sant’Egidio per aprire il primo corridoio umanitario dall’Africa, secondo il protocollo siglato a Roma il 12 gennaio 2017. Dopo il buon esito del progetto avviato in Giordania qualche mese fa che ha portato in Italia e al sicuro famiglie con bambini tra i più bisognosi … Continua a leggere Nuovi corridoi umanitari dall’Etiopia »

Tutt’altro che l’altro

  Cinque milioni di emigrati, 107.529 solo nel 2015. Il 36% sono giovani fra i 18 e 34 anni. Non troppo lontano dai 153.852 migranti sbarcati sulle sue coste nello stesso anno. Di quale paese stiamo parlando? Non di una qualche nazione sub-sahariana, ma della nostra Italia. 5 milioni sono gli italiani residenti all’estero. 107.529 sono gli italiani emigrati nel 2015,  il 36% dei quali sono … Continua a leggere Tutt’altro che l’altro »

“È il tempo questo di costruire una pace durevole e giusta”

“Stasera preghiamo insieme affinché le parole e i gesti di pace non siano vani, ma reali, forti e potenti. Chiediamo a Dio di aiutare tutti noi ad attingere alla nonviolenza nelle profondità dei nostri sentimenti e valori personali”. Con queste parole è stata introdotta sabato 14 gennaio la Veglia di preghiera per la Pace in Cattedrale dal titolo “La nonviolenza: stile di una politica per … Continua a leggere “È il tempo questo di costruire una pace durevole e giusta” »

Caritas diocesana: i progetti per l’Avvento 2016

Due sono i progetti che la Caritas diocesana promuove per l’Avvento 2016. Il primo, diocesano, riguarda il “Diritto a diventare grande”. In questi ultimi anni, sempre più spesso presso il Centro d’ascolto diocesano e presso i centri d’ascolto parrocchiali, zonali e vicariali, si è notato un aumento di richieste, riguardanti la fascia di età da 0 a 18 anni. Con la crisi che continua, nascere … Continua a leggere Caritas diocesana: i progetti per l’Avvento 2016 »

Il diritto alla salute e la mediazione interculturale

Doppio appuntamento, giovedì 1 dicembre, al Centro Pastorale Diocesano, con il corso di formazione dal titolo “Incontro e conosco, quindi accolgo” organizzato dalla Caritas Diocesana in collaborazione con la CISL e  l’associazione “Giustizia e Pace”. Il corso ha lo scopo di formare sulle tematiche dell’accoglienza e dell’immigrazione. E’ aperto a tutti, rivolto in particolare agli operatori delle Caritas parrocchiali e associazioni in stretto contatto con le realtà dell’accoglienza … Continua a leggere Il diritto alla salute e la mediazione interculturale »

Parlare di accoglienza oggi si può

Si è svolto giovedì 17 novembre presso il Centro pastorale diocesano il terzo incontro del corso di formazione “Incontro e conosco quindi accolgo”, organizzato dalla Caritas diocesana, dall’associazione Giustizia e Pace e dalla Cisl. Il corso ha l’obiettivo di informare e formare sull’ampia tematica dell’accoglienza di migranti e richiedenti asilo, nell’ottica di migliorare le attività di accompagnamento, orientamento e assistenza in risposta ai bisogni specifici … Continua a leggere Parlare di accoglienza oggi si può »

“Ri-Animare la comunità attraverso l’ascolto”

A partire dal 27 ottobre,  presso l’ Oratorio della Parrocchia  ”Regina della Pace” di San Michele al Fiume, è in programma un corso di formazione per operatori delle Caritas Parrocchiali e non solo. Gli incontri sono pensati per chiunque presti un servizio nella propria comunità. Quattro sono gli appuntamenti con i quali la Caritas diocesana deciso di strutturare questo percorso  che ha la finalità di far … Continua a leggere “Ri-Animare la comunità attraverso l’ascolto” »

Inaugurato, in via Fanella 93, il Centro Salute Caritas

“La data di questo evento è stata scelta per mettere il nostro centro medico Caritas sotto la protezione del medico San Luca, che la Chiesa oggi festeggia”. Con queste parole del direttore della Caritas Angiolo Farneti è stato inaugurato, martedì 18 ottobre in via Fanella 93, il Centro Salute Caritas, un’Opera-segno della Misericordia corporale e spirituale insieme che fa parte di un progetto più ampio, … Continua a leggere Inaugurato, in via Fanella 93, il Centro Salute Caritas »