Archivi della categoria: Caritas

L’Accoglienza possibile!

Domenica 13 marzo, alle ore 16, presso la parrocchia di Sant’Andrea di Suasa, è in programma “L’Accoglienza possibile!”, un incontro-testimonianza con Giorgia e Mauro, genitori di tre figli, che nel 2013 hanno partecipato come famiglia al progetto pilota “Rifugiato a casa mia” e ha ospitato in casa per 9 mesi un ragazzo richiedente asilo.

“La vera civilizzazione presuppone una attività congiunta e sinergica”

Sabato 27 Febbraio, presso il Centro Pastorale Diocesano, si è tenuto il terzo incontro della Scuola di Pace “Carlo Urbani”, in tema di dialogo interreligioso tra ebrei, musulmani e cristiani. L’incontro si è svolto in forma di tavola rotonda, cui hanno partecipato testimoni diretti del conflitto israelo-palestinese e conoscitori del mondo arabo-musulmano. Luciano Benini, responsabile della Scuola, ha introdotto l’incontro presentando Habib Sabarah, quale relatore principale … Continua a leggere “La vera civilizzazione presuppone una attività congiunta e sinergica” »

“Laudato sì: parole da mettere in pratica”

Sabato 20 Febbraio, presso il Centro Pastorale Diocesano, si è tenuto il secondo incontro della Scuola di Pace “Carlo Urbani”, dal titolo “Laudato sì: parole da mettere in pratica”. L’incontro si è svolto in forma di tavola rotonda, con testimonianze pratiche di nuovi stili di vita coerenti con i contenuti dell’ultima enciclica di Papa Francesco. Hanno partecipato alla tavola rotonda Paolo Manoni (funzionario di Banca … Continua a leggere “Laudato sì: parole da mettere in pratica” »

“Un altro mondo, dal punto di vista sociale, energetico e ambientale, è possibile”

Sabato 13 febbraio 2016, presso il Centro Pastorale Diocesano, si è tenuto il primo incontro della Scuola di Pace “Carlo Urbani”. La Scuola, giunta al suo tredicesimo anno di corso, si propone di affrontare temi di attualità in materia di nonviolenza, giustizia, salvaguardia del Creato e cittadinanza responsabile che, diversamente, non troverebbero spazio nei canali tradizionali. Quest’anno, la Scuola tratterà in particolare la sfida ambientale, … Continua a leggere “Un altro mondo, dal punto di vista sociale, energetico e ambientale, è possibile” »

Scuola di Pace 2016 da sabato 13 febbraio

Come ogni anno la Caritas diocesana in collaborazione con varie realtà ecclesiali e associazione del territorio organizza la “Scuola di Pace – Carlo Urbani” un ciclo di incontri sulla nonviolenza, giustizia, salvaguardia del Creato e cittadinanza responsabile, giunta al tredicesimo anno di corso. Di seguito riportiamo il programma degli incontri 2016: Sabato 13 febbraio ore 16:30 dal titolo “L’Enciclica ‘Laudato Si’ e la sfida ambientale” … Continua a leggere Scuola di Pace 2016 da sabato 13 febbraio »

“ProTetto. Rifugiato a casa mia”

“Protetto. Rifugiato a casa mia” è un progetto promosso da Caritas Italiana che mette insieme rifugiati e famiglie che avranno l’opportunità di sperimentarsi nell’accoglienza. In occasione dell’Anno della Misericordia, il nostro Vescovo ha scelto questo progetto come Opera Segno del Giubileo per la nostra diocesi. L’obiettivo fondamentale è quello di realizzare “un’accoglienza diffusa e di integrazione” che possa creare quelle condizioni per far nascere all’interno … Continua a leggere “ProTetto. Rifugiato a casa mia” »

“Irrigare la nostra società con l’amore, la pace e la giustizia”

“Giustizia, perdono e dialogo sono le basi per vincere l’indifferenza e conquistare la pace”. Queste le parole del vescovo Armando nell’omelia di sabato 9 gennaio durante la  XXVI veglia di preghiera per la Pace “Vinci l’indifferenza e conquista la pace” organizzata da diverse realtà ecclesiale della Diocesi che quest’anno ha visto la testimonianza di Cristina Campagna e Marco Vitali volontari di Amnesty International, organizzazione in … Continua a leggere “Irrigare la nostra società con l’amore, la pace e la giustizia” »

I progetti di Avvento della Caritas diocesana per il 2015

Anche quest’anno, la Caritas diocesana propone a tutte le parrocchie un itinerario di preparazione al Natale per vivere questo tempo di Avvento approfondendone il senso e imparando a sperimentare la carità con gesti di condivisione e fraternità che aiutino a testimoniare concretamente la misericordia di Dio verso gli ultimi della nostra società. Il tema scelto richiama direttamente l’Anno della Misericordia voluto da Papa Francesco: “Misericordia … Continua a leggere I progetti di Avvento della Caritas diocesana per il 2015 »

Presentato il III dossier su povertà e risorse

È stato presentato giovedì 19 novembre, nella Sala San Michele di Fano, il III dossier su povertà e risorse 2011-2014 curato dalla Caritas diocesana. Michele Pagnini, referente della Sala della Pace, ha introdotto i lavori della serata e ha passato la parola al vescovo Armando presidente della Caritas diocesana. “L’opera di carità – ha sottolineato il Vescovo – merita ricchezza di umanità e intelligenza”. Il Vescovo … Continua a leggere Presentato il III dossier su povertà e risorse »

Il ruolo dell’impresa nell’economia civile

Dopo il primo incontro con il professore ed economista Stefano Zamagni  che, ha aperto il ciclo d’incontri del II anno della Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico, venerdì 23 ottobre alle ore 17.30 presso il Centro pastorale diocesano è in programma il secondo incontro con la prof.ssa Sabrina Bonomi dal titolo “Il ruolo dell’impresa nell’economia civile”.