Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

On line il tg web

In sommario: • ASSEMBLEA PASTORALE DIOCESANA • LE FAMIGLIE INSIEME A SPICELLO • “QUALE FUTURO PER UN GIORNALE INTERDIOCESANO?” • “CON PIETRO IL PRIMO PASSO” • GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO DI SANTA CECILIA • IL CAMMINO SINODALE: DALLA PRIMA ASSEMBLEA SINODALE ALLA NOSTRA DIOCESI        

Dopo otto mesi di lavori

Riapre la chiesa parrocchiale di San Michele al Fiume

Dopo otto mesi di lavori, domenica 8 dicembre riapre la chiesa parrocchiale di San Michele al Fiume. Alle ore 16.30 il Vescovo Andrea presiederà la celebrazione eucaristica (sarà l’unica Messa celebrata durante la giornata). A seguire sarà allestito un momento conviviale. Vi sarà anche la possibilità di contribuire alle spese di ristrutturazione attraverso la pesca allestita dal gruppo di ascolto.

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 27 novembre

I frutti dello Spirito Santo. La gioia

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Dopo aver parlato della grazia santificante e dei carismi, vorrei soffermarmi oggi su una terza realtà legata all’azione dello Spirito Santo: i “frutti dello Spirito”. Cos’è il frutto dello Spirito? San Paolo ne offre un elenco nella Lettera ai Galati. Scrive: «Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé» (5,22). Nove frutti … Continua a leggere I frutti dello Spirito Santo. La gioia »

IN DIRETTA STREAMING OGGI DALLE ORE 18.30

Lectio magistralis del Vescovo Andrea

Nell’ambito della Scuola di Formazione Teologica di Metropolia, mercoledì 27 novembre alle ore 18.30 a Villa Borromeo (via Avogadro, 40 – Pesaro) Mons. Andrea Andreozzi, Vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, terrà la lectio magistralis su “Trasformerò la valle di Acor in porta di speranza (Osea 2, 17). Aperture sorprendenti sui passi del profeta”. Ricordiamo che è possibile la lectio sul canale YouTube … Continua a leggere Lectio magistralis del Vescovo Andrea »

"Cecilia, note di speranza"

Grande successo di pubblico per il concerto dedicato a Santa Cecilia

Grande successo di pubblico domenica 24 novembre per “Cecilia, note di speranza”, il concerto dedicato alla Santa che si è tenuto nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano. I cori che hanno aderito alla manifestazione sono stati quattro e hanno proposto diverse interpretazioni di brani sacri e profani. Alla fine si sono esibiti tutti insieme. La Cappella Musicale del Duomo di Fano, intervenuta con le … Continua a leggere Grande successo di pubblico per il concerto dedicato a Santa Cecilia »

Ai fedeli e a tutti i marchigiani

Messaggio dei Vescovi Marchigiani per il Giubileo 2025

Carissimi, ci stiamo avvicinando al Giubileo del 2025. Papa Francesco ci invita a riscoprire la gioia di essere peregrinantes in spem. Come Vescovi vogliamo condividere con voi alcune riflessioni fatte insieme nelle nostre ultime due riunioni di settembre e ottobre. Siamo partiti da alcune domande: che cosa e come sperano i cristiani di oggi? Si può ancora vivere di speranza? Desideriamo, in primo luogo, essere … Continua a leggere Messaggio dei Vescovi Marchigiani per il Giubileo 2025 »

Venerdì 29 novembre

La Veglia di Avvento dei giovani di Metropolia

Venerdì 29 novembre, alle ore 20.45, si terrà la Veglia di Avvento dei giovani del PUF (Pesaro Urbino Fano) che è la celebrazione della GMG diocesana insieme con la Metropolia. Tutti i giovani sono invitati a partecipare a questo pellegrinaggio che partirà dalla chiesa di San Tommaso ad Apsella per giungere alla chiesa di Santa Maria Assunta a Montecchio. Questo sarà il primo di tre  … Continua a leggere La Veglia di Avvento dei giovani di Metropolia »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 20 novembre

Lo Spirito e la Sposa

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle tre ultime catechesi abbiamo parlato dell’opera santificatrice dello Spirito Santo che si attua nei sacramenti, nella preghiera e seguendo l’esempio della Madre di Dio. Ma ascoltiamo cosa dice un testo famoso del Vaticano II: «Lo Spirito Santo non solo per mezzo dei sacramenti e dei ministeri santifica il Popolo di Dio e lo guida e adorna di virtù, ma [anche] … Continua a leggere Lo Spirito e la Sposa »

Il cammino sinodale: La prima assemblea sinodale delle chiese in Italia

Una grande esperienza di partecipazione e corresponsabilità di laici e ministri ordinati, di donne e di uomini, di giovani e adulti innamorati di Dio e chiamati a pensare e a lavorare per una chiesa del prossimo futuro sinodale in missione. Dal 15 al 17 novembre si è tenuta a Roma presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura la prima assemblea sinodale delle chiese … Continua a leggere Il cammino sinodale: La prima assemblea sinodale delle chiese in Italia »

Dal 15 al 17 novembre a Roma

Oltre mille delegati alla Prima Assemblea sinodale

Si apre oggi, 15 novembre, la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Oltre mille delegati e Vescovi si ritrovano a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, per confrontarsi sui Lineamenti (il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune traiettorie pratiche) per poi giungere allo Strumento di lavoro, in vista … Continua a leggere Oltre mille delegati alla Prima Assemblea sinodale »