Iscrizioni per i Pellegrinaggi a Lourdes e Turchia con il Vescovo

Primo pellegrinaggio. Lourdes 2009 il cammino di Santa Bernardetta dal 28 al 31 luglio. Secondo pellegrinaggio: “La Turchia di Paolo” dal 19 al 26 agosto. I programmi allegati…
Primo pellegrinaggio. Lourdes 2009 il cammino di Santa Bernardetta dal 28 al 31 luglio. Secondo pellegrinaggio: “La Turchia di Paolo” dal 19 al 26 agosto. I programmi allegati…
“Siamo rientrati la sera di Pasqua e ripartiamo lunedì 13. La settimana scorsa siamo stati presso la DICOMAC centro di comando e ci siamo occupati delle telecomunicazioni, mentre questa settimana ripartono 14 volontari…
Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata questa Domenica di Pasqua dal Patriarca latino di Gerusalemme, Sua Beatitudine Fouad Twal, nella Basilica del Santo Sepolcro…
(testo integrale Messaggi Urbi et Orbi) Cari fratelli e sorelle di Roma e del mondo intero! Formulo di cuore a voi tutti l’augurio pasquale con le parole di sant’Agostino: “Resurrectio Domini, spes nostra – la risurrezione del Signore è la nostra speranza” (Agostino, Sermo 261, 1)…
Alle Famiglie e alle Persone colpite dal terremoto Alle Autorità politiche e istituzionali e ai Responsabili della Protezione Civile Ai Fedeli tutti delle nostre Chiese…
Benedetto XVI ha inviato un messaggio in occasione dei solenni funerali delle vittime del terremoto in Abruzzo, presieduti dal cardinale Bertone all’Aquila. Il messaggio è stato letto dal segretario particolare del Papa mons. Georg Gänswein. Ecco il testo integrale:…
La dottoressa fanese Tania Ordonselli, 35 anni, ha assunto da giovedì 9 aprile la direzione dell’ospedale da campo della Regione Marche allestito nei pressi del nosocomio de L’Aquila, reso inagibile dal terribile sisma di lunedì notte che ha devastato numerosi comuni dell’Abruzzo. Il medico è partito…
“Il cuore del presbitero ha qualcosa di misterioso, che lo fa assomigliare al cuore di Cristo: si carica della sofferenza di Dio. Certo, ci sono motivi umanissimi nella sofferenza del prete: solitudine, incomprensione, carenza di assistenza domestica, difficoltà di rapporti, perdita del ruolo sociale” (testo integrale dell’omelia qui allegato)…
La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, rinnova profonda partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni provate dal terremoto che ha provocato centinaia di morti, sconvolgendo la vita della città de L’Aquila e di numerosi centri limitrofi. Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali di chi è stato colpito da questa calamità, la Presidenza della CEI ha disposto…
Giovedì 9 aprile alle ore 10 il Vescovo celebra, assieme al clero, diaconi e fedeli, la S. Messa del Crisma nel Duomo di Fano per il rinnovo delle promesse sacerdotali. In tale occasione il Vescovo renderà noto le offerte raccolte nel 2008 per i progetti di solidarietà e le emergenze. Qui anticipate…