Archivi della categoria: Pastorale della famiglia

I consultori, la “carezza” della Chiesa alle sue famiglie

Il consultorio familiare diocesano è stato al centro della terza giornata dell’Assemblea Pastorale Diocesana tenutasi lunedì 8 giugno al Centro Pastorale Diocesano. Dopo l’introduzione di don Francesco Pierpaoli, presidente dell’Associazione La Famiglia e direttore del Consultorio, la parola è passata al Vescovo Armando. “Dopo tre decenni ci sembrava giusto ridare nuovo vigore, nuova grinta al consultorio familiare diocesano. Quando penso al consultorio non penso a … Continua a leggere I consultori, la “carezza” della Chiesa alle sue famiglie »

La gioia del sì per sempre

Sabato 27 dicembre, alle ore 17.30 presso la parrocchia Santa Famiglia (Fano 2), l’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare organizza un momento di preghiera, confronto e fraternità con le giovani coppie della nostra diocesi sul tema “Dalla gioia del Sì per sempre alla gioia del quotidiano”. Programma: ore 17 – arrivi ore 17:30 – celebrazione eucaristica con rinnovo delle promesse ore 18:30 – “Come sostenere l’amore … Continua a leggere La gioia del sì per sempre »

“Un unico destino, le nozze eterne”

Una serata densa di profonde riflessioni quella che si è tenuta mercoledì 5 novembre al Centro Pastorale Diocesana organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare. Tema della serata “Una teologia nunziale per una pastorale familiare di compartecipazione”. Nel suo intervento don Giorgio Mazzanti, Docente di Teologia sacramentarla presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, è voluto partire dall’identità relazionata di maschile e femminile. “Quando Dio ha … Continua a leggere “Un unico destino, le nozze eterne” »

“Non lasciate mai sole le coppie in crisi”

“Prima della nostra separazione avevamo avuto delle difficoltà, io avevo perso il lavoro, tiravamo la cinghia, ma sentivo il nostro legame solido nonostante tutto. Poi, tornato da un viaggio di lavoro, mia moglie mi dice che non mi ama più, che dobbiamo separarci”. È iniziato così, con le parole dense ed emozionanti di Emanuele Scotti, Vicepresidente dell’Associazione Famiglie Separate Cristiane, Socio fondatore dell’Associazione Separati Fedeli, … Continua a leggere “Non lasciate mai sole le coppie in crisi” »

Cammino di fede in preparazione al sacramento del Matrimonio

L’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare propone, per il 2014-2015, il cammino di fede in preparazione al sacramento del Matrimonio. “Chiedete a Gesù di moltiplicare il vostro amore – ha sottolineato Papa Francesco nell’incontro con i fidanzati lo scorso febbraio –  Nella preghiera del Padre Nostro noi diciamo: “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Gli sposi possono imparare a pregare anche così: “Signore, dacci oggi il … Continua a leggere Cammino di fede in preparazione al sacramento del Matrimonio »

“Accendi una luce in famiglia”

Sabato 4 ottobre, a Spicello di San Giorgio, si è tenuta la veglia di preghiera dal titolo “Accendi una luce in Famiglia” organizzata dall’Ufficio Diocesano per la pastorale famigliare e dall’Oasi San Giuseppe in comunione con Papa Francesco in occasione dell’apertura del Sinodo per la Famiglia. La veglia, presieduta da don Marco Presciutti, vicario pastorale, ha visto la partecipazione di alcuni testimoni , tra questi … Continua a leggere “Accendi una luce in famiglia” »

“Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”

Si aprirà domenica 5 ottobre, in Vaticano, il Sinodo sulla Famiglia che avrà come tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”. “Nel corso dei secoli, soprattutto nell’epoca moderna fino ai nostri giorni – si legge nel documento preparatorio –  la Chiesa non ha fatto mancare un suo costante e crescente insegnamento sulla famiglia e sul matrimonio che la fonda. Una delle espressioni più alte è … Continua a leggere “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione” »

Maschile e femminile: cultura o natura?

Maschio o femmina: si nasce o si sceglie di diventarlo? Il sesso è un ‘a priori’ o è frutto di una libera scelta?. Queste le domande che hanno aperto il secondo e ultimo incontro del ciclo “Formarsi per formare”, organizzato dal Movimento per la Vita di Fano insieme all’Ufficio Catechistico diocesano, all’Ufficio Scuola diocesano, alla Pastorale Giovanile e all’Ufficio di Pastorale Familiare. Ricco di interessanti … Continua a leggere Maschile e femminile: cultura o natura? »

Veglia per le famiglie a Spicello

 In concomitanza con le famiglie che, sabato 4 ottobre in Piazza San Pietro a Roma, insieme a Papa Francesco pregheranno per il Sinodo, l’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare invita tutte le famiglie della nostra diocesi a partecipare alla veglia, in programma sabato 4 ottobre alle ore 18, presso il Santuario di San Giuseppe in Spicello. Programma: ore 17,30 arrivi ore 18.00 Veglia di Preghiera Al … Continua a leggere Veglia per le famiglie a Spicello »

Preservare l’ecologia dell’antropologia umana

Nella serata di lunedì 22 settembre, presso la sala riunioni del Centro pastorale diocesano di Fano, si è tenuto il primo appuntamento promosso dal Movimento per la Vita cittadino, assieme agli uffici diocesani per la catechesi, scuola, pastorale giovanile e pastorale famigliare, completamente incentrato sull’analisi di un fenomeno estremamente attuale come la definizione dell’identità di genere dell’individuo. L’incontro, moderato da Maria Pia Polidori, è stato … Continua a leggere Preservare l’ecologia dell’antropologia umana »