Archivi della categoria: Pastorale per i migranti e itineranti

Un pellegrinaggio mariano dai mille colori

Loreto, domenica 23 settembre. La lunga bandiera arancione di ben cinque metri avanzava lentamente, stesa da una parte all’altra del Corso e portata da Tam e Thuc, due giovani vietnamiti. Dietro un popolo variopinto di nigeriani, indiani, ucraini, latinoamericani… vestiti a festa con costumi e bandiere. « Pellegrinaggio marchigiano dei migranti. Anche noi da Maria ! » stava scritto a grandi caratteri sul lunghissimo drappo, che apriva il … Continua a leggere Un pellegrinaggio mariano dai mille colori »

Giornata in memoria delle vittime di Lampedusa e di tutte le stragi in mare

Secondo i dati forniti dal ministero degli interni nel 2107 sono sbarcate in Italia 119.369 persone di cui minori 15.779. (In Europa 172.331). Gli sbarchi in Italia nel 2018 sono diminuiti dell’80% rispetto allo scorso anno. Infatti dal 1 gennaio al 28 settembre del 2018 sono sbarcate in Italia 21.024 persone (in Europa circa 80.900) di cui minori stranieri non accompagnati  3.207. Ma non possiamo … Continua a leggere Giornata in memoria delle vittime di Lampedusa e di tutte le stragi in mare »

Nel giorno dell’Epifania del Signore battezzate Temitope e Promise

  Nel giorno dell’Epifania del Signore, sabato 6 gennaio, presso la parrocchia della Santa Famiglia a Fano 2 si è celebrata la Festa dei Popoli organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes. La festa è iniziata con la celebrazione della Santa Messa ed il battesimo di Temitope e Promise. Le due bambine sono nate rispettivamente a Fano e Pesaro dopo che le loro mamme hanno attraversato il Mediterraneo … Continua a leggere Nel giorno dell’Epifania del Signore battezzate Temitope e Promise »

Festa dell’accoglienza per i fratelli migranti

Domenica  26 febbraio, alle ore 16 presso la Bocciofila San Cristoforo, è in  programma la festa dell’accoglienza per i fratelli migranti con la collaborazione della Caritas Diocesana. Riportiamo, di seguito, il programma: arrivi e accoglienza saluto di don Vincenzo Solazzi Direttore dell’Ufficio per la pastorale dei migranti e degli itineranti saluto di Marina Bargnesi Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fano saluto di Riccardo … Continua a leggere Festa dell’accoglienza per i fratelli migranti »

“È il tempo questo di costruire una pace durevole e giusta”

“Stasera preghiamo insieme affinché le parole e i gesti di pace non siano vani, ma reali, forti e potenti. Chiediamo a Dio di aiutare tutti noi ad attingere alla nonviolenza nelle profondità dei nostri sentimenti e valori personali”. Con queste parole è stata introdotta sabato 14 gennaio la Veglia di preghiera per la Pace in Cattedrale dal titolo “La nonviolenza: stile di una politica per … Continua a leggere “È il tempo questo di costruire una pace durevole e giusta” »

Migrazioni e fede

L’ufficio Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi ha in programma per venerdì 6 maggio alle ore 21 presso la Sala “Don Benzi” della parrocchia della Santa Famiglia di Fano un incontro dal titolo Migrazioni e fede. Sarà presente il vescovo anglicano Cristopher Herbert, Vescovo emerito di St Albans (città gemellata con Fano), professore di Etica cristiana presso l’Università di Surrey e cittadino onorario di Fano.

Dire «sì» ad un uomo bisognoso è dire «sì» a Dio

Domenica 17 Aprile la nostra Diocesi ha celebrato il Giubileo del Migrante presso la chiesa giubilare di Santa Maria della Misericordia in Cartoceto. La celebrazione giubilare è stata presieduta dal Cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, nella cui provincia ecclesiastica rientra l’isola di Lampedusa, teatro di numerosi sbarchi di migranti provenienti dal Mediterraneo. Il Cardinal Montenegro è inoltre Presidente della Caritas Italiana e membro del … Continua a leggere Dire «sì» ad un uomo bisognoso è dire «sì» a Dio »

A Cartoceto il “Giubileo del Migrante”

Domenica 17 aprile 2016 alle ore 10.00 presso la chiesa giubilare Santa Maria della Misericordia di Cartoceto è in programma il Giubileo del Migrante. In tale occasione sarà presente il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento dove è presente l’isola di Lampedusa teatro di numerosi arrivi di migranti provenienti dal Mediterraneo. Il Cardinal Montenegro è inoltre Presidente della Caritas Italiana e membro del Pontificio Consiglio … Continua a leggere A Cartoceto il “Giubileo del Migrante” »

“Rumore di acque” è andato in scena a Cartoceto

“Siamo nell’anno della Misericordia e papa Francesco ci ha ricordato che la Misericordia si misura attraverso le opere di misericordia corporale e spirituale, tra cui ospitare i pellegrini e questa rappresentazione teatrale – ha sottolineato don Alessandro Messina, parroco di Cartoceto – si muove in questa direzione che ci indica il Papa sulla scia delle iniziative sull’immigrazione già da anni attivate dalla Diocesi”. Prima dello … Continua a leggere “Rumore di acque” è andato in scena a Cartoceto »

“Il viaggio dei migranti in cerca di diritti umani”

“Terra, cibo e lavoro: il viaggio dei migranti in cerca di diritti umani” è stato il tema del quarto e ultimo incontro della Scuola di Pace “Carlo Urbani” che si è tenuto sabato 5 marzo presso il Centro pastorale diocesano. Michela Pagnini, responsabile della Sala della Pace della Caritas diocesana, nel presentare le due relatrici dell’incontro, ha voluto sottolineare l’importanza, con l’incontro proposto, di far … Continua a leggere “Il viaggio dei migranti in cerca di diritti umani” »