• I LUNEDI’ DI QUARESIMA CON IL VESCOVO ANDREA
• PRIMO APPUNTAMENTO CON LA SCUOLA DI PACE
• “PAPI, IMPERI E MONACHESIMO”
Ci avviciniamo all’inizio del cammino quaresimale che anche quest’anno ci prepara a vivere la Pasqua, cuore della vita cristiana. Per trascorrere una Quaresima all’insegna della carità la Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha due diverse proposte: • il sostegno al progetto “Generazioni in crescita”, che mira a sostenere i bambini e i giovani in età scolare provenienti da famiglie in difficoltà del territorio … Continua a leggere Quaresima di Carità 2024
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tra tutti i vizi capitali ce n’è uno che spesso passa sotto silenzio, forse a motivo del suo nome che a molti risulta poco comprensibile: sto parlando dell’accidia. Per questo, nel catalogo dei vizi, il termine accidia viene spesso sostituito da un altro di uso molto più comune: la pigrizia. In realtà, la pigrizia è più un effetto che una … Continua a leggere I vizi e le virtù. L’accidia
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana indice per domenica 18 febbraio (prima di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. Le offerte raccolte, da inviare a Caritas Italiana entro il 3 maggio, renderanno possibile una progettazione unitaria … Continua a leggere Terra Santa: il 18 febbraio colletta nazionale
Sabato 24 e domenica 25 febbraio, nella parrocchia Santa Ausiliatrice a Fossombrone, il servizio diocesano di Pastorale Giovanile organizza il weekend vocazionale, una bella occasione per dedicare del tempo a se stessi. Il programma prevede gli arrivi alle ore 17.00 di sabato e le partenze entro le ore 16.00 di domenica pomeriggio. Per informazioni e iscrizioni è possibile inviare un messaggio alla pagina facebook della … Continua a leggere Weekend vocazionale
IL FATTORE TEMPO Sarebbe bello partire dalle parole del Signore Gesù sul tema dell’unità tra i suoi discepoli. Conosciamo tutti i testi biblici fondamentali per l’unità dei cristiani e li abbiamo meditati tante volte, ma mi colpisce sempre il fatto che nel capitolo 17 del vangelo secondo Giovanni l’ultima parola accorata di Gesù, prima della passione, non sia stata una raccomandazione di tipo etico, ma … Continua a leggere A che punto siamo con l’ecumenismo tra chiese cristiane e nel dialogo interreligioso?
In sommario: – Don Giuseppe Cavoli saluta la comunità di Bellocchi – La Giornata del Malato – Celebrate anche a Fano le esequie di Mons. Lucarelli – Celebrate le esequie di Guido Ugolini
La XXXII Giornata Mondiale del Malato si celebra, ogni anno, il giorno 11 febbraio. Si tratta di un momento di riflessione e sensibilizzazione sulla salute e sulle sfide che affrontano le persone malate. Il tema di quest’anno è “Curare il malato curando le relazioni”. Papa Francesco ha inviato un messaggio per questa giornata, sottolineando l’importanza delle relazioni e della vicinanza alle persone malate. Il tema “Non è bene che l’uomo sia solo” richiama l’essenza della comunione e della solidarietà.
In tutto il mondo, molte comunità e organizzazioni si uniranno per celebrare questa giornata, offrendo preghiere, testimonianze e momenti di riflessione. È un’opportunità per riconoscere il valore di ogni persona e per promuovere una cultura di cura e inclusione. Ricordiamoci di essere presenti per coloro che sono malati, di ascoltarli e di condividere con loro la speranza e la compassione. La salute non riguarda solo il corpo, ma anche l’anima e il cuore. Per quanto riguarda le celebrazioni nella Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, il vescovo Andrea visiterà gli ospedali della Diocesi: mercoledì 7 febbraio, alle ore 16.00, celebrerà la Santa Messa e visiterà i reparti dell’ospedale di Cagli; giovedì 8 febbraio, alle ore 15.00, celebrerà la Santa Messa e visiterà i reparti dell’ospedale di Pergola; venerdì 8 e sabato 9, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, visiterà i reparti dell’ospedale di Fano mentre giovedì 15 febbraio, alle ore 16.00, celebrerà la Santa Messa e visiterà i reparti dell’ospedale di Fossombrone.
La Giornata verrà celebrata, ufficialmente, sabato 10 febbraio, alle ore 16.00, nella casa di riposo – residenza protetta Merlini Ciavarini-Doni a Orciano con la Santa Messa presieduta dal Vescovo Andrea. Nel segno della vicinanza l’ufficio diocesano di pastorale della salute, in questa Giornata, invita i parroci a visitare, insieme ad una famiglia, un malato che rappresenti tutti i sofferenti della comunità parrocchiale. Porteranno in dono al malato un “profumo per ambiente” che possa raccontare la fraternità della comunità e una penna ricordo della Giornata.
La giornata del Malato è un momento importante di sensibilizzazione. Siamo sollecitati a riscoprire tutti la nostra umanità e la nostra propensione al sostegno del prossimo. È anche una bella circostanza per ringraziare quanti si mettono in prima linea per il malato: autisti, familiari, personale ospedaliero e volontari che mettono a disposizione la loro vita per chi si trova in condizione di necessità.
Don Mirco Ambrosini
Direttore Ufficio Diocesano Pastorale della Salute
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro itinerario di catechesi sui vizi e le virtù, oggi ci soffermiamo su un vizio piuttosto brutto, la tristezza, intesa come un abbattimento dell’animo, un’afflizione costante che impedisce all’uomo di provare gioia per la propria esistenza. Anzitutto bisogna notare che, a proposito della tristezza, i Padri avevano elaborato un’importante distinzione. Vi è infatti una tristezza che conviene alla vita cristiana … Continua a leggere I vizi e le virtù. La tristezza
Autore: Mons. ANDREA ANDREOZZI Vescovo di Fano Fossombrone Cagli Pergola Data di pubblicazione: 06/02/2024 Messa di saluto a Don Giuseppe Cavoli Caro don Giuseppe, è arrivato il momento di andartene altrove insieme al Signore Gesù. La tua sequela dietro a lui continua, nell’amore per la chiesa, nell’obbedienza e nella docilità che sempre hai manifestato ai vescovi. Con il Maestro, mai senza di lui, hai vissuto … Continua a leggere Omelia di saluto a don Giuseppe Cavoli