Archivi della categoria: Video

Custodire la vita fragile dopo la pandemia

Un convegno molto interessante e ricco di spunti su cui riflettere quello che si è tenuto sabato 5 febbraio, al Centro Pastorale Diocesano in occasione della Giornata per la Vita 2022, dal titolo “Custodire la vita fragile dopo la pandemia” promosso dal Movimento per la Vita di Fano Odv in collaborazione con Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord e con il patrocinio di OPI Pesaro … Continua a leggere Custodire la vita fragile dopo la pandemia »

Preghiera per la Pace

Pubblichiamo la registrazione della Preghiera per la Pace, in diretta dalla parrocchia Santa Maria Goretti a Sant’Orso, presieduta dal nostro Vescovo Armando.    

On line il tg web

In sommario: – Celebrata la Veglia Ecumenica – L’incontro ecumenico di Metropolia – Bellocchi ha festeggiato il Santo Patrono – Giovedì 20 gennaio si è riunita la CDAL        

Incontro Ecumenico di Metropolia

“L’inedito, nella Chiesa delle Origini e nella Chiesa di oggi” è stato il tema trattato giovedì 20 gennaio, in modalità on line, nell’incontro ecumenico di Metropolia. Intervenuto all’incontro, introdotto dal saluto dei tre Vescovi di Pesaro, Fano e Urbino, don Giuliano Savina, Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della CEI.          

Giovanni Nicotra verso il sacerdozio

Il seminarista Giovanni Nicotra è stato ammesso tra i candidati agli Ordini sacri del Diaconato e del Presbiterato, durante la santa Messa, celebrata nella chiesa parrocchiale di Lucrezia, martedì 7 dicembre, dal Vescovo Armando. Seminarista originario della parrocchia di Lucrezia, Giovanni ora svolge il suo tirocinio pastorale presso la parrocchia di Cuccurano ed è impegnato in diverse attività vocazionali e di pastorale giovanile della Diocesi. L’ammissione … Continua a leggere Giovanni Nicotra verso il sacerdozio »

Un nuovo sogno di fraternità

Nel confine tra Polonia e Bielorussia si sta consumando l’ennesima crisi umanitaria. Migliaia di uomini, donne e bambini provenienti dal medio-oriente, attirati in Bielorussia grazie alla semplificazione burocratica per l’ottenimento di un visto turistico e all’intensificarsi dei voli aerei verso la capitale bielorussa vengono prima scortati dalla polizia a pochi chilometri dal confine con la Polonia e poi lì dispersi e incitati a raggiungere la … Continua a leggere Un nuovo sogno di fraternità »

Il Vescovo ricorda le vittime di Corinaldo

Asia, Emma, Daniele, Eleonora, Benedetta, Mattia. Cinque ragazzi e una giovane mamma la cui vita è stata portata via la notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 nella discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo. Una tragedia che sconvolse l’intero paese e non solo: tre delle vittime erano della nostra Diocesi. Lacrime, voglia di giustizia, ma anche speranza. Da quella tragedia, infatti, nel 2019 è nato … Continua a leggere Il Vescovo ricorda le vittime di Corinaldo »

Don Giorgio Giovanelli nuovo parroco della Cattedrale

Relazione, corresponsabilità, ascolto del territorio in maniera sinodale, servire e prendersi cura. In queste parole è stato riassunto l’augurio del Vescovo Armando nell’omelia della Santa Messa domenica 31 ottobre, animata dalla Cappella Musicale del Duomo diretta dal M° Stefano Baldelli e concelebrata da numerosi sacerdoti e dall’Arcivescovo già Nunzio Apostolico e Delegato Pontificio Mons. Giovanni Tonucci alla presenza di autorità civili e militari, in occasione … Continua a leggere Don Giorgio Giovanelli nuovo parroco della Cattedrale »

“Chiesa e sinodo”

“Il Sinodo è una convocazione che vuole provocare il rischio del sogno per costruire una nuova fraternità “aperta a tutti gli uomini e le donne, giovani e meno giovani, credenti e non credenti, battezzati e uomini di buona volontà, aperta soprattutto agli scartati”. Queste le parole del Vescovo nell’omelia della Santa Messa, domenica 17 ottobre in Cattedrale, che ha aperto il Sinodo a livello diocesano. … Continua a leggere “Chiesa e sinodo” »