Author:

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 20 gennaio 2021

“Pregare significa lottare per l’unità”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa catechesi mi soffermerò sulla preghiera per l’unità dei cristiani. Infatti, la settimana che va dal 18 al 25 gennaio è dedicata in particolare a questo, a invocare da Dio il dono dell’unità per superare lo scandalo delle divisioni tra i credenti in Gesù. Egli, dopo l’Ultima Cena, ha pregato per i suoi, «perché tutti siano una sola cosa» (Gv 17,21). … Continua a leggere “Pregare significa lottare per l’unità” »

La Caritas Diocesana mette a disposizione 16 posti

Servizio Civile: le domande entro il 15 febbraio

È uscito il bando per il servizio civile universale, rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni. Un’opportunità di servizio, impegno e crescita insieme, con la possibilità di fare del bene ed aiutare il prossimo! Fino al 15 febbraio è infatti possibile presentare domanda in uno dei progetti finanziati, mettersi per un anno al servizio degli altri e crescere, preparandosi alla vita. Tra i progetti … Continua a leggere Servizio Civile: le domande entro il 15 febbraio »

Appuntamento della Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

The economy of Francesco

La Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita, di cui anche la nostra Diocesi fa parte tramite l’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro, organizza, giovedì 21 alle ore 20.30, un interessante incontro via web con il prof. Luigino Bruni sui risultati e le proposte emerse dall’incontro internazionale THE ECONOMY OF FRANCESCO, arricchito dalle testimonianze di alcuni giovani che vi hanno partecipato.       … Continua a leggere The economy of Francesco »

Il contributo della nostra Diocesi al dossier su Vita Pastorale

“Un’introduzione alla vita cristiana”

Sul n. 2 di Vita Pastorale (Febbraio 2021 – Edizioni San Paolo) da pag. 37 a pag. 50 è possibile trovare il dossier sul Direttorio della Catechesi a cui anche la nostra Diocesi ha dato il suo contributo con l’articolo “Un’introduzione alla vita cristiana” curato dall’equipe catechisti della parrocchia S. Maria Goretti di Sant’Orso (pagg. 46-47).

La riflessione di Roberto Regini, direttore Ufficio Scuola diocesano

La scuola, comunità di dialogo

La religione cattolica è materia scolastica al pari delle altre discipline. Lo dovremmo cominciare a sostenere tutti e mi riferisco a tutte le componenti educative della scuola. E’ una materia per così dire “debole” la cui valutazione non fa media e i docenti di religione sono discriminati rispetto ad altri docenti di altre discipline, ma ho visto ormai, nella mia lunga esperienza, soprattutto oggi, un … Continua a leggere La scuola, comunità di dialogo »

Riflessioni ecumeniche

In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Lunedì 18 gennaio (Inghilterra) Comunità celebrante: Chiesa anglicana di Sharnbrook (Inghilterra). Chiamati da Dio: “Non siete voi che avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15, 16a)

Dialogo tra cattolici ed ebrei

La riflessione comune sul libro di Qohelet

Il processo di comprensione e di dialogo “non è certo concluso, ma ha ancora bisogno di essere recepito e diventare cultura, cioè modo di pensare, di parlare, di scrivere e di vivere”. Lo sottolinea mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, nell’introduzione al Sussidio per la XXXII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici … Continua a leggere La riflessione comune sul libro di Qohelet »

Celebrate le esequie di Mons. Mario Cecchini

Un vescovo sorridente e accogliente

“Per quanto potessimo essere preparati, anche la morte del Vescovo Mario ci ha colti di sorpresa”. Sono state queste le prime parole dell’Arcivescovo di Pesaro, Mons. Piero Coccia, nella celebrazione del rito delle esequie di Mons. Mario Cecchini, vescovo emerito della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola tornato alla Casa del Padre il 13 gennaio all’età di 87 anni, esequie concelebrate dal Vescovo Armando Trasarti, … Continua a leggere Un vescovo sorridente e accogliente »

Situazione disperata in Bosnia e Erzegovina

L’accorato appello Caritas: non si può più aspettare

Si aggrava sempre di più, anche per il peggioramento delle condizioni meteorologiche, l’emergenza umanitaria per i migranti bloccati in una situazione disumana al campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina. Abbondanti nevicate e temperature che scendono fino a -10°C mettono a rischio la vita di circa 900 persone che vivono nel campo in condizioni molto carenti. Ad oggi infatti sono state montate, da … Continua a leggere L’accorato appello Caritas: non si può più aspettare »

On line il tg web

In sommario: GLI AUGURI DEL VESCOVO ARMANDO PER IL NUOVO ANNO CELEBRATA LA GIORNATA DELL’INFANZIA MISSIONARIA SERVIZIO CIVILE IN CARITAS CORSO DI FORMAZIONE ON LINE SULL’AFFIDO FAMILIARE