Author:

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 21 ottobre 2020

“La preghiera è il centro della vita”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi noi dovremmo cambiare un po’ il modo di portare avanti questa udienza per il motivo del coronavirus. Voi siete separati, anche con la protezione della mascherina e io sono qui un po’ distante e non posso fare quello che faccio sempre, avvicinarmi a voi, perché succede che ogni volta che io mi avvicino, voi venite tutti insieme e si … Continua a leggere “La preghiera è il centro della vita” »

Chiarimento dalla Segreteria Generale CEI

Nuovo DPCM: vita liturgico – sacramentale e riunioni

All’indomani della pubblicazione del nuovo DPCM (18 ottobre 2020) ci si chiede quale sia l’impatto sulle parrocchie delle nuove misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19. Sono queste alcune delle prime parole della lettera che Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha inviato ai Vescovi italiani per fare chiarezza sulle modalità sia per quanto riguarda la vita liturgico – sacramentale che … Continua a leggere Nuovo DPCM: vita liturgico – sacramentale e riunioni »

Intervista al card. Bassetti de La Stampa

“Appello alla prudenza e alla responsabilità”

«Il dialogo tra la Chiesa e il governo sulle messe e le misure anti-Covid c’è sempre stato e continuerà a esserci. Come anche il rispetto di tutte le precauzioni». È il presidente dei vescovi italiani, Gualtiero Bassetti, ad assicurarlo. In un’intervista a tutto campo il Cardinale plaude al nuovo decreto sicurezza che cancella le politiche migratorie di Salvini. Ribadisce i «no» alla pillola dei cinque … Continua a leggere “Appello alla prudenza e alla responsabilità” »

Consegnato il mandato ai catechisti e agli operatori pastorali

“Nessuno nella Chiesa si assume un compito per conto proprio, è sempre un mandato, nessuno si autocertifica. Entrare in questa dinamica significa fare un atto di umiltà, ma anche di appartenenza al buon Dio e alla Chiesa. La sequela di Gesù Cristo è per noi cristiani condizione indispensabile  per una vera conversione personale e per un efficace coinvolgimento nella trasformazione del mondo nel quotidiano”. Con … Continua a leggere Consegnato il mandato ai catechisti e agli operatori pastorali »

Edizione del 16 ottobre 2020

On line il tg web

In sommario: – Mandato ai catechisti e agli operatori pastorali – Incontro con gli insegnanti di religione – Le esequie di Padre Damiano Angelelli – A Cuccurano la Festa del Crocifisso        

Il racconto di Don Alberto BALDUCCI Direttore Migrantes – Jesi

Domenica 11 ottobre si è tenuto il Giubileo dei migranti a Loreto

Domenica 11 ottobre, a Loreto. Il virus spaventa, la pioggia disturba, la gente in una giornata grigia arriva timidamente, poco alla volta… É il « giubileo dei migranti ». Tutto sembra scoraggiare… Il pullman dalla Romagna carico di badanti rumene, all’ultimo istante, non verrà ! Quando, come d’improvviso, l’enorme gruppo di nigeriani da Jesi accende l’entusiasmo. Donne, uomini, bambini dalla pelle nera e dagli abiti … Continua a leggere Domenica 11 ottobre si è tenuto il Giubileo dei migranti a Loreto »

Prossimo appuntamento 14 ottobre

Primo incontro di formazione per Insegnanti di Religione. VIDEO INTEGRALE

Si è concluso, sabato 10 ottobre, il il primo incontro di formazione per Insegnanti di Religione della nostra Diocesi dal titolo “Le carezze che fanno crescere” organizzato dall’Ufficio Scuola diocesano. Dopo il saluto del direttore Roberto Regini che ha sottolineato il delicato compito degli insegnanti quali formatori e educatori, la parola a Giovanni Varagona, pedagogista, counselor della Gestalt integrata e docente SiPGI Marche.     … Continua a leggere Primo incontro di formazione per Insegnanti di Religione. VIDEO INTEGRALE »

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti

UCS Nazionale: precisazione sul DPCM del 13 ottobre

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 13 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Esso … Continua a leggere UCS Nazionale: precisazione sul DPCM del 13 ottobre »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 14 ottobre

“Nei salmi, il credente trova una risposta”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Leggendo la Bibbia ci imbattiamo continuamente in preghiere di vario genere. Ma troviamo anche un libro composto di sole preghiere, libro che è diventato patria, palestra e casa di innumerevoli oranti. Si tratta del Libro dei Salmi. Sono 150 Salmi per pregare. Esso fa parte dei libri sapienziali, perché comunica il “saper pregare” attraverso l’esperienza del dialogo con Dio. Nei salmi … Continua a leggere “Nei salmi, il credente trova una risposta” »

Il testo lascia invariato quanto previsto nel protocollo del 7 maggio

CEI: precisazioni in merito al nuovo DPCM

All’indomani della pubblicazione del nuovo DPCM la CEI interviene con alcune precisazioni in una lettera firmata dal Segretario Generale Mons. Stefano Russo. “Il testo – come scrive Mons. Russo – come avrete notato lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Esso rimane altresì integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico – scientifico già trasmesse … Continua a leggere CEI: precisazioni in merito al nuovo DPCM »