Author:

Edizione del 2 ottobre 2020

On line il tg web

In sommario: – Le indicazioni pastorali del Vescovo Armando – Don Diego Fascinetti parroco di Cagli, Secchiano, Acquaviva – Celebrata la Giornata del Migrante e del Rifugiato – Ottobre Missionario – Progetto “Cari genitori”

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 30 settembre dal Cortile San Damaso

Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle scorse settimane, abbiamo riflettuto insieme, alla luce del Vangelo, su come guarire il mondo che soffre per un malessere che la pandemia ha evidenziato e accentuato. Il malessere c’era: la pandemia lo ha evidenziato di più, lo ha accentuato. Abbiamo percorso le vie della dignità, della solidarietà e della sussidiarietà, vie indispensabili per promuovere la dignità umana e il bene comune. E come discepoli … Continua a leggere Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce »

Celebrata la Giornata del Migrante e del Rifugiato

Doveva tenersi alla tensostruttura del lido di Fano ma le condizioni meteo non lo hanno permesso. E’ stata quindi celebrata, al Centro Pastorale Diocesano, la Giornata del Migrante e del Rifugiato a cui hanno preso parte il Vescovo Armando e numerosi sacerdoti della Diocesi. L’evento, promosso dall’Ufficio Migrantes della Diocesi, è stato inserito all’interno delle iniziative promosse nell’ambito della XXIII Settimana Regionale Africana organizzata da … Continua a leggere Celebrata la Giornata del Migrante e del Rifugiato »

“Un tempo per recuperare sentimenti di semplice umanità”

“Insieme proviamo a rialzare la testa” è il titolo delle indicazioni pastorali che il Vescovo Armando ha presentato, lunedì 28 settembre, durante l’Assemblea Pastorale Diocesana in diretta streaming sul sito www.fanodiocesi.it e in presenza nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano nel rispetto delle norme anti – Covid. “Nel comunicato finale del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, i Vescovi parlano di questo tempo come … Continua a leggere “Un tempo per recuperare sentimenti di semplice umanità” »

Progetto “Cari genitori”

Collaborazione ancora più stretta fra Caritas e Coop i Talenti, in aiuto alle tante situazioni di povertà educativa presenti sul nostro territorio: Caritas donerà alle famiglie più bisognose buoni spesa per l’acquisto di materiale scolastico. L’iniziativa è possibile grazie alla generosità di tutti coloro che hanno sostenuto il progetto d’Avvento 2019 dedicato al sostegno alla genitorialità. La scuola infatti, come emerso ancora più forte dall’emergenza … Continua a leggere Progetto “Cari genitori” »

Edizione del 25 settembre 2020

On line il tg web

In sommario: – Don Michele Giardini e don Mirco Ambrosini nuovi parroci – Lunedì 5 ottobre inaugurazione Coteb – Cresime a Cerasa          

Verso l’Ottobre Missionario 2020

“TESSITORI DI FRATERNITA’”, è il tema dell’ottobre missionario 2020 che avrà il suo centro nella Giornata Missionaria Mondiale, che si celebrerà domenica 18 ottobre dal titolo “Eccomi, manda me!“ (a livello diocesano la vivremo nella concattedrale di Cagli con l’annuale Mandato ai catechisti e operatori pastorali). Tutti noi siamo battezzati e inviati, in forza di questo sacramento, a far conoscere l’amore di Dio a tutti gli uomini, … Continua a leggere Verso l’Ottobre Missionario 2020 »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 23 settembre dal Cortile San Damaso

“Per uscire migliori da una crisi, il principio di sussidiarietà dev’essere attuato”

Cari fratelli e sorelle, sembra che il tempo non è tanto buono, ma vi dico buongiorno lo stesso! Per uscire migliori da una crisi come quella attuale, che è una crisi sanitaria e al tempo stesso una crisi sociale, politica ed economica, ognuno di noi è chiamato ad assumersi la sua parte di responsabilità cioè condividere le responsabilità. Dobbiamo rispondere non solo come persone singole, … Continua a leggere “Per uscire migliori da una crisi, il principio di sussidiarietà dev’essere attuato” »

Le iscrizioni scadono il 6 ottobre

Laurea in Scienze Religiose: promuovere la formazione dei laici e dei consacrati

In ogni regione italiana è presente un Istituto di Scienze Religiose che rilascia titoli riconosciuti anche dallo Stato, ad esempio per l’Insegnamento della Regione Cattolica nelle scuole. Anche la Conferenza Episcopale Marchigiana invita ad iscriversi presso l’Istituto di Scienze Religiose che, per le Marche, ha sede in Ancona in Via Monte D ’Ago 87. Il percorso teologico – pastorale – didattico è aperto in particolare … Continua a leggere Laurea in Scienze Religiose: promuovere la formazione dei laici e dei consacrati »

Le esequie saranno celebrate lunedì 21 settembre nella chiesa di Campofilone

Argiso Trasarti, fratello del Vescovo Armando, è tornato alla Casa del Padre

Il fratello del nostro Vescovo, Argiso Trasarti, dopo giorni difficili di lotta dura contro la malattia, è entrato nella vita piena. Lo ricordiamo oggi nell’eucaristia, affidandolo al Crocifisso Risorto, perchè lo immerga nella luce e nella pace di Dio. Preghiamo per i familiari tutti, visitati dal lutto, e in maniera speciale per il nostro Vescovo, in questo momento difficile di dolore e distacco. Le esequie … Continua a leggere Argiso Trasarti, fratello del Vescovo Armando, è tornato alla Casa del Padre »