Author:

Linee guida per la ripresa delle attività parrocchiali/oratoriali

L’Ufficio Catechistico Diocesano ha elaborato una sintesi degli Orientamenti CEI Linee guida per la ripresa delle attività parrocchiali/oratoriali  (CLICCA QUI PER SCARICARE LA SINTESI).     Si comunica che gli uffici della CEI hanno elaborato due testi per la ripresa delle attività parrocchiali/oratoriali che vengono qui riportati perché ogni comunità parrocchiale possa prenderne visione ed organizzare l’attività pastorale prossima seguendone le indicazioni: 1. testo dell’UFFICIO … Continua a leggere Linee guida per la ripresa delle attività parrocchiali/oratoriali »

On line il tg web

In sommario: – Celebrata la Giornata Diocesana del Creato – Mensa SOStengo – I giovani della Diocesi al Campo Vocazionale 2020 – A Spicello giornata di spiritualità per le famiglie      

La Caritas Diocesana, sentinella sul territorio

Una serata per ringraziare tutti i volontari che hanno prestato il loro servizio alla Mensa SOStengo iniziativa organizzata e coordinata dalla Caritas Diocesana, una serata per ascoltare le testimonianze e per conoscere più da vicino questa realtà che, proprio in questo anno così particolare di emergenza, ha offerto un prezioso contributo alle persone in difficoltà. Mercoledì 2 settembre, nel cortile del Centro Pastorale Diocesano nel … Continua a leggere La Caritas Diocesana, sentinella sul territorio »

Udienza Generale di Papa Francesco mercoledì 2 settembre dal Cortile di San Damaso

La solidarietà e la virtù della fede

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Dopo tanti mesi riprendiamo il nostro incontro faccia a faccia e non schermo a schermo. Faccia a faccia. Questo è bello! L’attuale pandemia ha evidenziato la nostra interdipendenza: siamo tutti legati, gli uni agli altri, sia nel male che nel bene. Perciò, per uscire migliori da questa crisi, dobbiamo farlo insieme. Insieme, non da soli, insieme. Da soli no, perché … Continua a leggere La solidarietà e la virtù della fede »

Un’immensa gratitudine, gioiosa e commossa, gratitudine

Don Ivan Bellomarì, nuovo parroco di San Cesareo

Il 19 luglio nella festa di San Cesario, diacono e martire, ci siamo trovati in tanti perché ci ė stato fatto un dono dalla Chiesa: la comunità di San Cesario ha ricevuto una sorpresa, un imprevisto divino perché DonPi (don Piergiorgio Giorgini, ndr), come lo chiamiamo noi, starà con noi, in piedi fino alla fine, come una sentinella che veglia su tutti e su ciascuno. … Continua a leggere Don Ivan Bellomarì, nuovo parroco di San Cesareo »

Centinaia di operatori in tutta Italia per ascolto e sostegno in questa delicata fase della ripartenza

Anche il Consultorio Diocesano nella “Rete che ascolta”

È partito nel mese di luglio “Rete che ascolta”, il progetto della Chiesa italiana che collega attualmente 63 consultori familiari e mette a disposizione le competenze di molti loro operatori attraverso il numero 06 81159111. Promossa dall’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia, dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Conferenza dei Consultori Familiari … Continua a leggere Anche il Consultorio Diocesano nella “Rete che ascolta” »

“Il credente, amministratore responsabile del Creato”

“Alla cura della creazione ognuno può partecipare con la propria cultura ed esperienza, con le proprie iniziative e capacità. Nessuno deve ritenersi escluso”. Queste le parole del Vescovo Armando martedì 1 settembre nella celebrazione della Giornata Diocesana per il Creato che si è tenuta al parco Unicef di Colli al Metauro nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, iniziativa organizzata dall’Ufficio Diocesano per i Problemi … Continua a leggere “Il credente, amministratore responsabile del Creato” »

Lunedì 31 agosto il Vescovo ha incontrato gli insegnanti di religione

Coltivare la preparazione teologica e pedagogica

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, carico di speranze, progetti, propositi e di preoccupazioni per la situazione particolare che stiamo vivendo, per le incertezze che la scuola si trova ad affrontare, lunedì 31 agosto il Vescovo Armando ha incontrato i docenti di religione della Diocesi. Il Vescovo si è soffermato sull’idoneità e delle norme che la regolano, sui requisiti di retta dottrina, sulla testimonianza … Continua a leggere Coltivare la preparazione teologica e pedagogica »

“Il sacerdote, uomo libero e compassionevole”

Cinquant’anni di sacerdozio di don Alcide

Sabato 29 agosto don Alcide Baldelli ha celebrato nella sua parrocchia di Montemaggiore al Metauro (chiesa di Villanova) il 50° anniversario della sua ordinazione presbiterale, avvenuta nella chiesa di San Pio X in Fano per le mani del vescovo Mons. Costanzo Micci. La partecipazione della gente è stata numerosa, pur dovendo tener conto delle attuali limitazioni, e soprattutto intensa e calorosa. Tramite due rappresentanti della … Continua a leggere Cinquant’anni di sacerdozio di don Alcide »

Assemblea Pastorale Diocesana in streaming

“Esercitare pazienza e infondere speranza cercando corresponsabilità”. Attraverso questo appello di Papa Francesco vorremmo far conoscere a tutti l’incontro, in programma lunedì 28 settembre alle ore 21.00 in diretta streaming sul sito fanodiocesi.it, durante il quale il Vescovo Armando presenterà le indicazioni pastorali per il prossimo anno pastorale, indicazioni che permetteranno alla nostra Chiesa di scoprire quell’essenziale che, in questi ultimi anni al di là del Covid-19, … Continua a leggere Assemblea Pastorale Diocesana in streaming »