Author:

Messi a disposizione dalla Caritas Diocesana

Servizio Civile: 22 posti

La Caritas Diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola mette a disposizione 22 posti ( 4 al Centro di Ascolto, 4 alla Sala della Pace e 14 nei 7 oratori parrocchiali) per il Servizio Civile per i giovani tra i 18 e i 28 anni. La presentazione delle domande scade lunedì 15 febbraio alle ore 14. Per saperne di più è possibile visitare il sito https://caritasmarche.webnode.it/servizio-civile/ … Continua a leggere Servizio Civile: 22 posti »

In occasione della Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani

Incontro del Clero di Metropolia

Nel clima della prossima Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, siamo invitati a partecipare all’incontro di giovedì 18 gennaio 2024 presso il Centro Pastorale di Fano, ex Seminario Regionale, in via Roma 118. L’incontro sarà guidato da don Vincenzo Solazzi e don Gabriele Micci, dell’Ufficio Ecumenico e per il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Fano, che ci aiuteranno a fare il punto sul cammino … Continua a leggere Incontro del Clero di Metropolia »

Spettacolo nella casa don Paolo Tonucci

“Verità e coraggio”

Venerdì 12 gennaio, alle ore 20.30 presso la casa della comunità don Paolo Tonucci della parrocchia San Paolo Apostolo al Vallato, è in programma lo spettacolo teatrale dal titolo “Verità e coraggio” per la regia di Marco Florio. La performance è realizzata da una ventina di giovani adolescenti che, all’interno di un’aula scolastica, parlano delle loro difficoltà, dei traumi, delle violenze subite, della difficoltà di … Continua a leggere “Verità e coraggio” »

Angelo Baldarelli, Fausto Luchini, Mirko Secci e Stefano Cambioli

Conferimento Ministero dell’Accolitato

Sabato 6 gennaio, Solennità dell’Epifania del Signore, alle ore 18.00 nella concattedrale di Cagli, nella Santa Messa presieduta dal Vescovo Andrea verrà conferito il Ministero dell’Accolitato ad Angelo Baldarelli, Fausto luchini, Mirko Secci e Stefano Cambioli. In preparazione, venerdì 15 dicembre, alle ore 21.00 nell’Episcopio di Cagli, il seminarista Giovanni Nicotra aiuterà i presenti a comprendere la figura dell’accolito.   SCARICA QUI LA LOCANDINA  

Le esequie martedì 2 gennaio

Fr. Vittorio Pazzaglia è tornato alla Casa del Padre

Domenica 31 dicembre 2023 nell’infermeria di Macerata ha concluso il suo pellegrinaggio terreno, all’età di 90 anni,  fr. Vittorio Pazzaglia. Le esequie saranno celebrate martedì 2 gennaio alle ore 10.30 nella Basilica della S. Casa a Loreto. La salma verrà portata a Serravalle, dove sarà celebrata l’eucarestia alle ore 15 con la comunità di origine.

Dedicata alla Natività

Inaugurata la mostra di Tonino Maurizi

È stata inaugurata, alla presenza del Vescovo Andrea, venerdì 22 dicembre, nella sala della comunità “Don Paolo Tonucci” della parrocchia San Paolo Apostolo al Vallato, l’esposizione di opere del noto artista Tonino Maurizi che hanno come temi la Natività e la Sacra Famiglia. La mostra, curata da Francesca Maurizi e organizzata in collaborazione con Sayato Art Boutique sotto il patrocinio di Meadows Europe e con … Continua a leggere Inaugurata la mostra di Tonino Maurizi »

Si è verificato ieri nei pressi di Urbino

Il Vescovo esprime cordoglio per le vittime dell’incidente

Il messaggio di cordoglio del Vescovo Andrea per le vittime della tragedia che si è consumata ieri nei pressi di Urbino “Alla fine di questo anno 2023, già caratterizzato da tante disgrazie e tragedie sia sul piano internazionale sia su quello locale, l’intera chiesa diocesana esprime il suo cordoglio e la sua vicinanza ai parenti delle vittime dell’incidente di ieri nei pressi di Urbino, all’Ospedale … Continua a leggere Il Vescovo esprime cordoglio per le vittime dell’incidente »

Udienza generale di Papa Francesco giovedì 27 dicembre

“Bisogna essere custodi del proprio cuore”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei introdurre un ciclo di catechesi sul tema dei vizi e delle virtù. E possiamo partire proprio dall’inizio della Bibbia, là dove il libro della Genesi, attraverso il racconto dei progenitori, presenta la dinamica del male e della tentazione. Pensiamo al Paradiso terreste. Nel quadro idilliaco rappresentato dal giardino dell’Eden, compare un personaggio che diventa il simbolo della tentazione: … Continua a leggere “Bisogna essere custodi del proprio cuore” »

Concorsi a Pergola e a Rosciano - Centinarola

Il presepe in famiglia

Per il Natale 2023 la comunità cristiana di Pergola ripropone a tutti il concorso “Presepe in famiglia”. Più che una competizione vera e propria è un invito a partecipare rinnovando quella che non è solo una tradizione o un semplice addobbo natalizio. Il presepe è, da sempre, un segno di luce per ricordarci che la nostra speranza è concreta, quotidiana, domestica. Per iscriversi occorre inviare … Continua a leggere Il presepe in famiglia »