Author:

Le iscrizioni scadono il 30 novembre 2022

Corso di Laurea in Scienze Religiose

Fino al 30 novembre 2022 è possibile iscriversi al Corso di Laurea in Scienze religiose all’Istituto Superiore “Redemptoris Mater”  delle Marche. L’istituto intende offrire la conoscenza degli elementi principali della Teologia e dei suoi successivi presupposti filosofici. Il corso è strutturato in un triennio teologico – filosofico e in un biennio di specializzazione pedagogico – didattica.   SCARICA QUI IL VOLANTINO  SCARICA QUI IL MANIFESTO 

Martedì 1 e mercoledì 2 novembre

Chiusura Uffici di Curia

Durante la Festa dei Santi (1 novembre) e la Commemorazione dei defunti (2 novembre) gli Uffici di Curia resteranno chiusi.  

Edizione del 28 ottobre 2022

On line il tg web

In sommario: – Consegnato il mandato agli operatori pastorali – Festa dei Santi e Commemorazione dei Defunti – Nuovi locali per l’oratorio di San Costanzo – 800 libri per la scuola di Ostra – Martedì 2 novembre concerto d’organo    

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 26 ottobre

La materia del discernimento. La desolazione

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il discernimento, lo abbiamo visto nelle precedenti catechesi, non è principalmente un procedimento logico; esso verte sulle azioni, e le azioni hanno una connotazione affettiva anche, che va riconosciuta, perché Dio parla al cuore. Entriamo allora in merito alla prima modalità affettiva, oggetto del discernimento, cioè la desolazione. Di cosa si tratta? La desolazione è stata così definita: «L’oscurità dell’anima, il … Continua a leggere La materia del discernimento. La desolazione »

1 e 2 novembre

Festa di tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti

Martedì 1 novembre, Festa di tutti i Santi, presso il cimitero urbano verranno celebrate le Sante Messe alle ore 9 – 10 – 15.30 in suffragio di tutti i fedeli defunti. Dal 3 all’8 novembre la Santa Messa è alle ore 7.45. Mercoledì 2 novembre, Commemorazione dei Defunti, Santa Messa alle ore 9. La Santa Messa delle ore 10.30 sarà presieduta dal Vescovo Armando. A … Continua a leggere Festa di tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti »

Il 28 alle ore 21 ad Acquaviva la vicaria di Cagli e Pergola

Consegnato il mandato ai catechisti e agli operatori pastorali nella Vicaria di Fano

Domenica 23 ottobre, nella Vicaria di Fano, è stato consegnato il mandato ai catechisti e agli operatori pastorali. “In questi anni  – ha sottolineato il Vescovo Armando – abbiamo però capito che per evangelizzare occorre anche crescere nel senso e nella pratica della vita comunitaria. In quel senso profondo di comunità, di famiglia che ha come fondamento il Signore Gesù; in quel senso ecclesiale di … Continua a leggere Consegnato il mandato ai catechisti e agli operatori pastorali nella Vicaria di Fano »

A breve sarà comunicata la data delle esequie

Don Sesto Biondi è tornato alla Casa del Padre

Il Vescovo Armando, i Sacerdoti, i Diaconi i Religiosi e le persone consacrate della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola si uniscono nella preghiera di suffragio a quanti hanno conosciuto don Sesto Biondi tornato alla casa del Padre domenica 23 ottobre. Egli presenta al Signore la sua vita sacerdotale trascorsa come “servo buono e fedele” nella comunità di Pergola nelle varie mansioni che gli sono … Continua a leggere Don Sesto Biondi è tornato alla Casa del Padre »

A San Costanzo

Oratorio Don Bosco: locali ristrutturati

Sono stati inaugurati domenica 16 ottobre a San Costanzo, alla presenza del parroco don Stefano Maltempi e del sindaco Filippo Sorcinelli, i locali ristrutturati e rimodernati dell’oratorio Don Bosco in piazza San Padre Pio. A tagliare il nastro tricolore alcuni ragazzi del paese, veri protagonisti dell’oratorio che, come sottolineato da don Stefano non è  solo una  struttura a servizio della collettività ma un luogo di … Continua a leggere Oratorio Don Bosco: locali ristrutturati »

Edizione del 21 ottobre 2022

On line il tg web

In sommario: – Marco Rulli ordinato diacono – La professione solenne di Suor Maria Luce – Mandato ai catechisti e agli operatori pastorali – “Con il cuore nel fango”        

Anna, Alice e Chiara

Nuove #sorellemaggiori a Casagiovani

Casagiovani si rinnova sempre e chiama ancora nuove #sorellemaggiori a prendersi cura dei giovani e della casa.  A Giada e Samantha un grazie infinito per questi due anni così originali vissuti a Casagiovani! Ad Anna l’augurio speciale per questo nuovo tratto di strada nella continuità del servizio e insieme nella novità delle compagne di viaggio, ad Alice e Chiara buon cammino e grazie per aver … Continua a leggere Nuove #sorellemaggiori a Casagiovani »