Author:

Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

La Giornata Nazionale delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti verrà celebrata nelle parrocchie come ogni anno la domenica di Cristo Re. Queste Offerte dal nome significativo Insieme ai sacerdoti sono in vigore da più di 25 anni, ma le conoscono ancora in pochi. Sono destinate non solo al proprio parroco ma a tutti i 36 mila sacerdoti diocesani che in Italia dedicano la propria … Continua a leggere Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero »

Cura dei legami e della spiritualità

Dopo diversi anni di assenza, è tornata a gran richiesta la “due giorni di formazione per educatori” organizzata dall’ACR diocesana ed è stato un vero successo. Nel fine settimana del 14 e 15 novembre, presso la pieve di Castelcavallino di Urbino, oltre ottanta educatori si sono alternati in quello che ha rappresentato un’importante tappa nel loro cammino di formazione. Sotto il titolo Le regole del … Continua a leggere Cura dei legami e della spiritualità »

On line il tg web

In sommario: – La nostra diocesi al Convegno Ecclesiale di Firenze – I 25 anni di Diaconato di Vittorio, Angiolo e Maurizio – “Il lavoro nell’Italia di oggi” – A San Costanzo l’incontro “Adolescenti, questi sconosciuti” – Due giorni di formazione per educatori ACR – Riparte “Giovani di…Parola” – Inaugurata la nuova sede di AITA Marche Onlus – Anche la città di Fano ricorda le … Continua a leggere On line il tg web »

Un interessante gemellaggio musicale

Si è da poco concluso il gemellaggio musicale tra la Cappella Musicale del Duomo e il Kantorei der Katholischen Stadtkirche St. Alexander, entrambi formazioni corali delle rispettive città di Fano e Rastatt, in occasione delle celebrazioni di chiusura del trentennale del gemellaggio fra le due Città. La tre giorni (dal 5 al 7 novembre) ha visto le due formazioni impegnate in molteplici ed interessanti attività: … Continua a leggere Un interessante gemellaggio musicale »

“La porta deve custodire, certo, ma non respingere”

La Famiglia – 33. La porta dell’accoglienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Con questa riflessione siamo arrivati alle soglie del Giubileo, è vicino. Davanti a noi sta la porta, ma non solo la porta santa, l’altra: la grande porta della Misericordia di Dio – e quella è una porta bella! -, che accoglie il nostro pentimento offrendo la grazia del suo perdono. La porta è … Continua a leggere “La porta deve custodire, certo, ma non respingere” »

“Il nostro lavoro è civile o incivile?”

“Dopo il professor Stefano Zamagni e la professoressa Sabrina Bonomi, proseguiamo gli incontri della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico con un altro professore della Scuola di Economia Civile, Ivan Vitali”. Con queste parole Gabriele Darpetti, direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro, ha introdotto il terzo incontro di quest’anno. Ivan Vitali, leggendo alcuni articoli della Costituzione Italiana, ha presentato ai … Continua a leggere “Il nostro lavoro è civile o incivile?” »

Ordo Virginum, una proposta antica per donne nuove

In questo anno della vita consacrata anche la nostra Diocesi è in festa e può celebrare, con una nuova consacrazione nell’Ordo Virginum il prossimo 10 gennaio 2016, la misericordia del Signore che chiama e sceglie una donna come tante a vivere la verginità consacrata nel mondo come segno della relazione d’amore che Dio vuole stringere con tutta l’umanità. In preparazione alla consacrazione di Daniela Dalle … Continua a leggere Ordo Virginum, una proposta antica per donne nuove »

“Un viaggio che ti cambia”

Venerdì 20 novembre alle ore 21.00 presso l’oratorio di Pegola la Comunità Cristiana di Pergola organizza in collaborazione con l’oratorio L’Incontro e il Centro Missionario Diocesano una serata di testimonianza e racconto sull’esperienza missionaria di Ilaria Paolucci, Letizia Montanari e Melissa Cinquino nello scorso mese di agosto in Mozambico, nella diocesi di Tete. La serata sarà anche l’occasione per presentare il progetto Zikomo, piccola mostra … Continua a leggere “Un viaggio che ti cambia” »

On line il tg web

In sommario: – Conclusa la visita pastorale del vescovo Armando – Celebrata, a Cartoceto, la messa per i migranti morti in mare – “Immigrazione: Sfida per una nuova Italia” – Riaperta al pubblico la chiesa di San Pietro in valle – A Pesaro uno spettacolo contro le violenze di genere   [youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=FB68j-yDjiI[/youtube]

Pregare per chi ora lotta e spera in una vita migliore

Domenica 8 novembre nella chiesa parrocchiale di Cartoceto, nel mese dedicato alla preghiera per i defunti, la commissione Migrantes della Diocesi ha voluto ricordare tutti i migranti morti nel mar Mediterraneo. A celebrare questo momento di preghiera, don Sandro Messina parroco di Cartoceto, don Cesario Njeremo fidei donum dal Mozambico e don Christopher Ngonde fidei donum dal Congo che ha presieduto la Santa Messa. Don … Continua a leggere Pregare per chi ora lotta e spera in una vita migliore »