Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

Domenica 12 maggio - zona Trave

Festa della Madonna delle Grazie

L’Associazione “Vivere il Poderino” e la parrocchia San Pio X invitano alla Festa della Madonna delle Grazie in programma domenica 12 maggio in via del Torrente (zona Trave – Fano). L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato al Turismo e Eventi del Comune di Fano, vedrà alle ore 17.00 la celebrazione eucaristica e, a seguire, un momento di gioco, condivisione e fraternità.          

Edizione del 10 maggio 2024

On line il tg web

In sommario: Assemblea Pastorale Diocesana I fidanzati della Diocesi insieme al Prelato Celebrata la Festa di San Giuseppe Lavoratore San Giuseppe e…i social “Mai più sole” Ricordando don Paolo Tonucci “Donne e Antimafia”    

Convegno in programma sabato 18 maggio al Centro Pastorale

Vita nascente: aspetti teologici medici, etici e giuridici

Sabato 18 maggio alle ore 8.00 è in programma, presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano, il Convegno dal titolo “Vita nascente: aspetti teologici medici, etici e giuridici” che  si inserisce in un programma iniziato circa un anno fa, che vede impegnati l’ufficio diocesano di pastorale della salute di Fano, l’Ordine dei Medici e l’associazione dei Medici Cattolici. Se le fasi di inizio e fine … Continua a leggere Vita nascente: aspetti teologici medici, etici e giuridici »

Presente anche la Commissione Ecumenica diocesana

Celebrata, nella Metropolia, la Pasqua Ortodossa

Sabato notte, dalle ore 23.15 alle 4.00 del mattino, i nostri fratelli ortodossi hanno celebrato la Santa Pasqua. Della nostra Metropolia hanno preso parte alle celebrazioni Francesca Esposto della commissione ecumenica diocesana, il Direttore dell’Ufficio Ecumenico e del Dialogo Interreligioso di Pesaro e alcuni membri della Commissione di Pesaro. Le celebrazioni si sono tenute presso la Parrocchia San Giovanni di Prislop – Pesaro di Padre … Continua a leggere Celebrata, nella Metropolia, la Pasqua Ortodossa »

I vizi e le virtù. La speranza

Cari fratelli e sorelle! Nell’ultima catechesi abbiamo cominciato a riflettere sulle virtù teologali. Sono tre: fede, speranza e carità. La volta scorsa abbiamo riflettuto sulla fede, oggi tocca alla speranza. «La speranza è la virtù teologale per la quale desideriamo il regno dei cieli e la vita eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia nelle promesse di Cristo e appoggiandoci non sulle nostre forze, ma sull’aiuto … Continua a leggere I vizi e le virtù. La speranza »

Apito

Ricordando don Paolo Tonucci

“Fare memoria di una persona è un atto tipicamente cristiano che coglie il senso profondo di una presenza attiva nella nostra storia, e che si attualizza quando si fa risuonare in noi stessi la sua parola e si contempla il suo esempio…” (Ettore Masina). A 30 anni dal transito di don Paolo l’APiTO vuole farne memoria per andare…oltre. In collaborazione con la Diocesi di Fano … Continua a leggere Ricordando don Paolo Tonucci »

Domenica 12 maggio

“Mai più sole. Ricordando Anastasia”

La Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, Voci Bianche “Incanto”, l’AGE (Associazione Italiana Genitori), l’Associazione di promozione sociale Porte Aperte, l’ Associazione ‘Incanto’ – Centro studi per la divulgazione delle opere di Fabrizio De André – Scuola di Musica ‘Bramucci’ organizzano, domenica 12 maggio alle ore 17.00 presso la Sala della Comunità “Don Paolo Tonucci” della parrocchia San Paolo Apostolo al Vallato, il concerto “Mai … Continua a leggere “Mai più sole. Ricordando Anastasia” »

Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica

Una firma, migliaia di gesti d’amore

Domenica 5 maggio torna la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Nelle circa 25.500 parrocchie del Paese, infatti, ai fedeli sarà ricordato che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro e che la firma per la destinazione dell’8xmille del gettito Irpef è uno degli strumenti essenziali. Anche quest’anno la Conferenza Episcopale Italiana ripropone lo slogan lanciato lo scorso anno: “Una firma che fa … Continua a leggere Una firma, migliaia di gesti d’amore »

Celebrata la festa di San Giuseppe Lavoratore al Prelato

Lavorare non è solo “fare qualcosa”, ma è sempre agire “con” e “per” gli altri

Nel giorno del 1 maggio anche quest’anno, come avviene ormai da oltre 10 anni, la diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha celebrato San Giuseppe Lavoratore con la Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Andrea Andreozzi nella chiesa di Villa Bassa al Prelato. L’iniziativa è stata promossa dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro con la collaborazione di associazioni che si occupano del … Continua a leggere Lavorare non è solo “fare qualcosa”, ma è sempre agire “con” e “per” gli altri »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 2 maggio

I vizi e le virtù. La fede

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei parlare della virtù della fede. Insieme con la carità e la speranza, questa virtù è detta “teologale”. Le virtù teologali sono tre: fede, speranza e carità. Perché sono teologali? Perché le si può vivere solo grazie al dono di Dio. Le tre virtù teologali sono i grandi doni che Dio fa alla nostra capacità morale. Senza di esse noi … Continua a leggere I vizi e le virtù. La fede »